error_outline PARTECIPA IN SICUREZZA: Indossa la mascherina • Rispetta la distanza di sicurezza • Lava spesso le mani • Sii puntuale ;)

+

Laboratorio di teatro


Dal 18 al 24 giugno | ore: 9.30 - 13.30 | età: 20+ | È richiesta una minima formazione teatrale

Luogo: Istituto Comprensivo Donato Bramante, Piazza degli Olmi

Di Malmand Teatro a cura di Ivano Picciallo e Marta Franceschelli

Ogni  uomo  mente,  ma  dategli  una  maschera  e  sarà  sincero. O.W.

Il Laboratorio è dedicato alle maschere e alla loro evoluzione nel contemporaneo partendo dallo studio ed esplorazione delle maschere classiche della commedia dell’arte. Ci Immergeremo poi in una ricerca sulle tradizioni ritualistiche popolari, nello studio sul corpo dei vari personaggi fino ad  approdare a caratterizzazioni fisiche uniche e personali attraverso la creazione di maschere e azioni ritualistiche nuove. Libere.

Analizzeremo il tema della maschera, come simbolo, nei molteplici contesti che si collocano in diverse aree geografiche, sociali e culturali. 

Ricercheremo i riti e le cerimonie che nel corso della storia si sono serviti del simbolo rappresentativo della maschera come veicolo e come ponte tra la vita dell’uomo e la natura, sviluppando di fatto un nuovo linguaggio codificato. Parliamo dell’eterno ciclo della cultura che si nutre della vita, del sentimento e dell’emotività che non rifiutano logica e ragione. La maschera si fa strumento per analizzare il conflitto del mondo: lo spirituale contro il materiale, il conscio contro l’inconscio, il terreno contro il celeste, per ricercare quella totalità di cui l’uomo sembra aver perso anche il ricordo.

Info aggiuntive

Esito finale: 24 giugno | ore 19:30

SOSTENUTO / PATROCINATO

Evento sostenuto da Matera 2019

Evento patrocinato da Matera 2019

Programma ufficiale di Matera 2019

Con il patrocinio

organizzato da

IAC Centro Arti Integrate

Profilo


Co-organizzatori

IAC Centro Arti Integrate

Nessuno Resti Fuori - Festival di teatro, città e persone

Vedi tutti gli eventi del progetto

S-Velarsi

teatro

referente

Per informazioni sull'evento:
IAC Centro Arti Integrate
Telefono: +39 327 409 5384
Email: www.nessunorestifuori.com

Quando

Mar 18 Giugno 2024

Mer 19 Giugno 2024

Gio 20 Giugno 2024

Ven 21 Giugno 2024

Sab 22 Giugno 2024

Dom 23 Giugno 2024

Lun 24 Giugno 2024

dalle h 09.30 alle h 13.30

Orario consigliato di arrivo: 09:15

Dove

Istituto Comprensivo Donato Bramante

Piazza degli Olmi Matera (MT)

Mappa

Costo e Target

A pagamento

Adatto a tutti, Adatto alle scuole, Adatto ai giovani 16 - 30, Adatto a pubblico di settore, Adatto agli adulti

SOSTENUTO / PATROCINATO

Evento sostenuto da Matera 2019

Evento patrocinato da Matera 2019

Programma ufficiale di Matera 2019

Con il patrocinio

organizzato da

IAC Centro Arti Integrate

Profilo


Co-organizzatori

IAC Centro Arti Integrate

Eventi simili

+

Preferenze Cookie

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.
Necessario
PHPSESSID, matevsCookie, darkCookie, cc
Statistica
_ga, _gid
Marketing
datr, fr, sb, wd
Questa pagina fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione. Per informazioni dettagliate sull’impiego dei cookie e come revocarne l’autorizzazione cliccare sul seguente link Maggiori Informazioni
Preferenze Accetta