
Conversazione su identità e processo tra Paolo Heritier e Jacques Gilbert
L’identità è un processo. L’identità è un processo perché è un divenire, non sta ferma, è molteplice, plurale. Qualcosa di essa persiste trasformandosi. È una linea tracciata che punta in direzioni che non appartengono solo a te, ma a come gli altri restituiscono il tuo sguardo e lo puntano come una telecamera, o come un fucile, su di te, sul mondo, giudicandoti. Anche per questo il processo, quello che si fa in tribunale, fa parte dell’identità e la costruisce. Costruisce quella individuale di chi fa il processo, il giudice, e di chi subisce il processo, come imputato, ma anche della società che guarda. Insieme a Heritier e Gilbert tutti siamo chiamati a riflettere su un aspetto dell'identità che permea le nostre vite.
SOSTENUTO / PATROCINATO
Programma ufficiale di Matera 2019
MaTerre | Cantiere Cinepoetico Euromediterraneo
Vedi tutti gli eventi del progettoUn poeta per ogni tribunale: Identità e Processo - Le récit a' 360 degrés
14Quando
Sab 20 Aprile 2019
Costo e Target
A pagamento
Adatto a tutti
SOSTENUTO / PATROCINATO
Programma ufficiale di Matera 2019