
Zero parole e tutto da ricostruire
Partendo dal tema dell’afasia in ambito contemporaneo, dopo averlo già analizzato durante
la fase creativa dello spettacolo Afasie Sottese in quanto condizione in cui si perde la
capacità di comunicare, la continua evoluzione e ricerca della Compagnia Oltredanza,
hanno portato questo lavoro ad essere in divenire, aperto all’integrazione di altri artisti.
Attraverso un lavoro di ricerca laboratoriale, e grazie alla collaborazione e sinergia tra e
teatro, sono stati coinvolti nel progetto anche due coreografie e danzatori di fama
internazionale quali Daniele Baldi e Arianna Benedetti, realizzando un lavoro che ha
portato come risultato le nuove produzioni Tres e D!Connesso, le quali portano in scena
coreografie dal taglio intimo e personale studiate e realizzate ad hoc sui corpi dei danzatori.
Strettamente connesse ed intrecciate prima, durante e dopo le performance saranno le
storie e i racconti che emergeranno durante i laboratori partecipativi di psicologia e
improvvisazione coreografica con il coinvolgimento della Dott.ssa Maria Rosaria Salvatore,
del teatro con l’artista Gino Marangi della Compagnia Teatrale L’Albero, e della danza
creativa con l’artista e arteterapeuta Adriana Cordero.
Particolare importanza verrà riservata alle esigenze ed opinioni espresse dal pubblico e
dall’intera comunità attraverso approcci differenti; per questo, i laboratori saranno aperti
anche a persone diversamente abili e rispettivi accompagnatori, per promuovere la massima
inclusività sociale e coinvolgimento nel processo di creazione artistica, per incrementare
ancor di più la capacità degli spettatori di immedesimarsi durante lo spettacolo.
Info aggiuntive
Luogo: Sede Asd Oltredanza, Via delle Fiere, 1 - 75100 Matera
Data: 15/10/2023
Ore: 19.00
Ingresso: €5
SOSTENUTO / PATROCINATO
Con il patrocinio
Stagione 2023
Vedi tutti gli eventi del progettoTres e D!Connesso
0referente
Quando
Dom 15 Ottobre 2023
Costo e Target
A pagamento
Adatto a tutti, Adatto alle famiglie, Adatto alle scuole, Adatto ai giovani 16 - 30, Adatto a pubblico di settore, Adatto agli adulti
SOSTENUTO / PATROCINATO
Con il patrocinio