
Presentazione del libro “Abitare l’effimero” e del progetto di video arte “Ciambre - effimere dimore”
Sabato 18 il TAM ospita un dialogo tra ricerca e pratica artistica intorno al tema dell'abitare effimero.
Durante la serata saranno presentati il libro "Abitare l'effimero. Scenografie e allestimenti del paesaggio contemporaneo" (Ed. La Mandragora, Imola, 2024) e la proiezione del progetto di video arte Ciambre - Effimere dimore (associazione Cantine Artaud. Arti e culture contemporanee).
"Abitare l’effimero" esplora come il rapporto tra società e paesaggio sia profondamente mutato dall’utilizzo diffuso delle tecnologie di informazione e comunicazione. Questi strumenti fanno emergere l’effimero come aspetto caratterizzante della relazione che oggi intratteniamo con i luoghi e le persone; nel paesaggio contemporaneo l’architettura si fa leggera e mutevole, segno di un abitare in continua trasformazione tra realtà fisica e dimensione virtuale. L’effimero diventa il linguaggio del nostro tempo: fragile, dinamico, ma capace di rivelare nuovi significati etici ed estetici.
"Ciambre – Effimere dimore" è un lavoro poetico sull'abitare i luoghi e sulle sue trasformazioni nel tempo.
Nato da una sequenza fotografica ritrovata di Vittorio Luzzo (1962), il progetto rielabora un frammento di storia — una comunità che, tra mare e campagna, viveva l’esperienza dell’abitare temporaneo.
Attraverso immagini e suoni, Giovanni Orlando Muraca restituisce vita a quella “comunità provvisoria”, simbolo universale di ogni esistenza sospesa tra radici e transito, presenza e dissolvenza
Info aggiuntive
Saranno presenti l'autrice Antonia Di Lauro e l'artista Giovanni Orlando Muraca, in dialogo con Carlo Picerno (Cantiere evento).
Presentazioni al museo
Vedi tutti gli eventi del progettoAbitare l'effimero
0Quando
Sab 18 Ottobre 2025
Costo e Target
Gratuito
Adatto a tutti, Adatto ai giovani 16 - 30, Adatto a pubblico di settore, Adatto agli adulti