
con Patrizia Giancotti
con Patrizia Giancotti, antropologa
presenta Marino Sinibaldi, direttore di Radio3
saluti Domenico Andrisani, presidente dell'associazione Maria SS. della Bruna
L'antropologa Patrizia Giancotti intervistata dal direttore di Radio3 Marino Sinibaldi racconta la Festa materana del 2 Luglio.
Tra fede mariana e sopravvivenza di riti agrari, la Festa della Madonna della Bruna è caratterizzata da una profonda devozione e dalla distruzione rituale del sontuoso carro che trasporta la statua della Vergine. La processione dei pastori all'alba tra i Sassi si trasforma in un rito di passaggio per gli adolescenti, i cento cavalieri con i loro cavalli, elmi piumati e spade scortano la statua in periferia per un commovente incontro con i fedeli fino "allo strappo" finale del carro: un tuffo nel caos primordiale per trasformare la fine in un nuovo inizio, nel quale la comunità, come il campo dopo la mietitura, si può rigenerare. Il resoconto degli incontri con i numerosi protagonisti della festa, sarà lo spunto per una riflessione più ampia sulla realtà antropologica del Sud, quello che fa di questa festa uno straordinario archetipo delle celebrazioni meridionali della ciclicità della vita.
SOSTENUTO / PATROCINATO
Programma ufficiale di Matera 2019
Link utili
HASHTAG: #futuredigs, #lezionimaterane
Future Digs
Vedi tutti gli eventi del progettoLa Festa della Bruna e la rigenerazione del mondo. I Sud dei riti.
8Quando
Mer 11 Settembre 2019
Costo e Target
Gratuito
Adatto alle famiglie, Adatto alle scuole, Adatto ai giovani 16 - 30, Adatto a pubblico di settore, Adatto agli adulti
SOSTENUTO / PATROCINATO
Programma ufficiale di Matera 2019
Link utili
HASHTAG: #futuredigs, #lezionimaterane