
Diritto di accesso e partecipazione dei detenuti alla vita culturale della comunità.
PROGRAMMA
h 09:30
Presentazione del teaser, del cast del Docu-film “Lo cunto dei ristretti” in corso di produzione, con finanziamento Monitor 440 2018-2019 MIUR-MIBACT Prodotto da Rete delle scuole ristrette e CESP.
h 10:00
La rete delle scuole ristrette presenta una selezione dei lavori sul Pentamerone di GB Basile, realizzati e interpretati dai docenti e dagli studenti ristretti di 11 istituzioni scolastiche, 11 istituzioni penitenziarie, 7 regioni:
- La Compagnia dei ristretti ICS Alessandria “Il fratello di Grannonia”, con Miriam Lopo. Liberamente tratto da La serpe, del Pentamerone di Giovan Battista Basile, su testo di uno studente ristretto della Casa di Reclusione San Michele di Alessandria.
- CPIA 1 di Novara-Casa di reclusione di Novara.
- Liceo Artistico “Soleri- Bertoni” di Saluzzo- Casa di Reclusione “Morandi” di Saluzzo.
- IIS “ V.E. II Rufini”- Genova - Casa di Reclusione Marassi Genova - CPIA di Pesaro-Casa circondariale di Pesaro- Direzione artistica Vito Minoia, Presidente Coordinamento nazionale teatro in carcere.
- CPIA di Prato-Casa Circondariale la Dogaia-Prato.
- ITCG F. Niccolini di Volterra-Casa di reclusione di Volterra
- Sezione Liceo Artisico IIS “Sansi- Leonardi-Volta” di Spoleto-Casa di Reclusione di Maiano. Direzione artistica Giorgio Flamini, Compagnia #SineNOmine di Spoleto
- IIS “J. von Neumann” di Roma- Casa Circondariale Raffaele Cinotti-Rebibbia NC- Roma
- IIS “E. Caruso” di Napoli - Casa di reclusione di Secondigliano Napoli - Direzione artistica di Lello Serao, Teatro Scampia Nord-Napoli
- CPIA1 di Cosenza-Casa di Reclusione di Paola e Rossano (CS) - Direzione artistica di Antonello Antonante, Teatro del’Acquario di Cosenza.
- Spettacolo teatrale-
Maria, scritto, diretto e interpretato da Egle Mazzamuto, con Peppe Albanese.
Tra “vicariote” e versi, il dramma di una moglie.
h 13:30 - Pausa pranzo
h 15:30
SEZIONE FEMMINILE – Regia di Eugenio Melloni- Italia, 2018, durata 82 minuti
Proiezione e presentazione, dentro e fuori dal carcere, di Sezione femminile (film che nasce da un laboratorio di cinema tenutosi all'interno di un carcere femminile, a Bologna). Un'elaborazione artistica e toccante della prigionia e della solitudine.
h 18:00 - Conclusioni
Future Digs
Vedi tutti gli eventi del progettoCon lo sguardo “di dentro”: Matera 2019, capitale europea della cultura. Seconda giornata
6
education letteratura
Quando
Sab 23 Novembre 2019
dalle h 09.30 alle h 18.00
Costo e Target
Gratuito
Adatto alle famiglie, Adatto alle scuole, Adatto ai giovani 16 - 30, Adatto a pubblico di settore, Adatto agli adulti