
Giornata di studi
giornata di studi che si terrà martedì 8 novembre 2022, organizzata dal Circolo La Scaletta, con la collaborazione dell’Università della Basilicata, della Deputazione di storia patria e dei Comuni di Guardia Perticara e Corleto Perticara, con il contributo della JV Tempa Rossa (costituita da TotalEnergies EP Italia, Shell E&P Italia e Mitsui E&P Italia B) e con il patrocinio della Regione Basilicata e della Provincia di Potenza.
L’iniziativa si articolerà in due momenti di approfondimento scientifico su specifiche tematiche.
Alle ore 10 nella sala comunale di Guardia Perticara si svolgerà il convegno dal titolo: “Le radici di un’identità multiforme. Il paesaggio archeologico tra antichità e medioevo”.
Nel pomeriggio alle ore 16, in Piazzetta del Risorgimento Lucano a Corleto Perticara, si dibatterà sul tema: “Corleto Perticara e il suo territorio nella Basilicata del Risorgimento italiano”.
Info aggiuntive
Ci sono personaggi e avvenimenti della storia che hanno avuto come punto di origine la Lucania. Fatti e persone dimenticati che sarebbe opportuno invece ricordare per riportare alla luce la centralità di un territorio che è stato epicentro di un protagonismo che ha indirizzato gli eventi della storia italiana.
E’ il caso di Italo, principe degli Enotri, popolo insediato nell’antica Lucania. A lui si deve il nome Italia.
In pochi ricordano, poi, che Corleto Perticara fu la prima città peninsulare italiana che il 16 agosto 1860 proclamò ufficialmente l’Unità d’Italia in una manifestazione popolare e religiosa tenuta in Piazza Del Fosso, poi ridenominata Piazza del Plebiscito. Da Corleto Perticara partì una milizia formata da quasi 800 uomini al comando del Colonnello Boldoni che occupò la città di Potenza il 18 agosto successivo e dove fu proclamato il nuovo governo voluto da Giuseppe Garibaldi. Abbiamo voluto tracciare un filo di collegamento tra questi fatti e queste persone per provare ad articolare un percorso di valorizzazione scientifico-culturale del territorio lucanoed è stato fatto con gli studiosi e i ricercatori dell’Unibas e della Deputazione di Storia Patria”
SOSTENUTO / PATROCINATO
Con il patrocinio
In collaborazione con
Comune di Guardia Perticara
Comune di Corleto Perticara
Università della Basilicata
Deputazione di storia patria
TotalEnergies EP Italia
La Valle del Sauro crocevia di identità italica e di impegno unitario
Vedi tutti gli eventi del progettoLa Valle del Sauro crocevia di identità italica e di impegno unitario
0referente
Quando
Mar 08 Novembre 2022
Costo e Target
Gratuito
Adatto a tutti, Adatto alle scuole, Adatto ai giovani 16 - 30, Adatto a pubblico di settore, Adatto agli adulti
SOSTENUTO / PATROCINATO
Con il patrocinio
In collaborazione con
Comune di Guardia Perticara
Comune di Corleto Perticara
Università della Basilicata
Deputazione di storia patria
TotalEnergies EP Italia