
Laboratorio didattico per famiglie - Dadamaino: Segni!
Il mondo di Dadamaino. Segni, grafie, spazi.
In occasione della mostra “Dadamaino. Segni, grafie, spazi.”, Synchronos propone, per la giornata del FAMU, un’attività didattica per far conoscere ai più piccoli, la vita e le opere dell’artista milanese Edoarda Emilia Maino, in arte DADAMAINO.
Inizieremo l’attività didattica con una visita alla mostra “Dadamaino. Segni, grafie, spazi”.
Obiettivi didattici
- Scoprire la figura e il lavoro dell’artista Dadamaino.
- Stimolare il lato creativo presente in ognuno di noi.
- Stimolare la capacità di osservazione.
- Stimolare la percezione visiva e il senso dello spazio.
- Lavorare su ritmo, ripetizione e trasparenza.
- Proporre l’arte contemporanea come esperienza di condivisione e sperimentazione.
Titolo: Dadamaino. Segni!
Obiettivi specifici
- Scoprire la dimensione sperimentale del suo lavoro: il segno si trasferisce sulla materia.
- Sperimentare tecniche artistiche non convenzionali.
- Stimolare la creatività e l’espressione individuale.
- Sperimentare il segno sull’argilla.
Dopo aver visitato la mostra, i partecipanti saranno chiamati a sperimentare il proprio gesto grafico e il proprio ritmo su una tavoletta di argilla.
Dopo aver realizzato il proprio segno, ogni famiglia sarà chiamata a descriverlo
Attività utile per integrare narrazione e arte.
Giorno e orario: 12 Ottobre, dalle 10.30 alle 12.30 circa 0 dalle 16.00 alle 18.00
Destinatari: famiglie;
Durata dell’attività didattica: 2 ore.
Costo dell’attività: 15,00 euro per 2 pax (1 adulto +1 bambino)
20,00 euro per 3 pax (2 adulti +1 bambino)
25,00 euro per 4 pax (2 adulti + 2 bambino)
Info aggiuntive
Informazioni
Per ricevere maggiori informazioni sulla Giornata del FAMU 2025 o su altre attività didattiche, è possibile scrivere all’indirizzo di posta elettronica info@musma.it oppure chiamare la segreteria del MUSMA al numero +39 3669357769 (dal martedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle 18.00).
La partecipazione ai progetti didattici è su prenotazione.
La fornitura dei materiali da utilizzare nelle attività didattiche è a carico della Soc. Coop. Synchronos eccetto ove non sia debitamente specificato.
Gli elaborati prodotti saranno consegnati ai partecipanti al temine delle attività didattiche o, qualora consentito, utilizzate per esposizioni temporanee dentro e/o fuori gli spazi espositivi gestiti dall’impresa culturale Synchronos.
Gli operatori dei Servizi didattici del MUSMA si riservano il diritto di documentare le fasi delle attività didattiche a scopi archivistici o promozionali.
SOSTENUTO / PATROCINATO
Con il patrocinio
Laboratorio Didattico
Vedi tutti gli eventi del progettoFAMU 2025 - Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
0referente
Quando
Dom 12 Ottobre 2025
Costo e Target
A pagamento
Adatto alle famiglie, Adatto alle scuole, Adatto a pubblico di settore, Adatto agli adulti
SOSTENUTO / PATROCINATO
Con il patrocinio