
Venerdì 25 maggio, alle ore 18.30, presso la Sala Convegni della Stazione Leopolda, in via Francesco da Buti, n. 1-3, a Pisa, l’associazione dei Lucani a Pisa presenterà il libro “Gli anni del nostro incanto”, edito da Marsilio Editore, alla presenza dell’autore GIUSEPPE LUPO, professore universitario e saggista.
Il romanzo è ambientato nel periodo più esaltante e contradditorio della storia italiana del secolo scorso, quello che va dal boom economico agli anni di piombo.
Mentre la Nazionale di calcio vince i Mondiali di Spagna una ragazza si trova al capezzale della madre che improvvisamente ha perduto la memoria. Il suo compito è di ricordare e narrare il tempo passato, aiutata da una foto che ritrae la loro famiglia a bordo di una Vespa, nella Milano degli anni Sessanta.
“Gli anni del nostro incanto” racconta la storia di una famiglia nell’Italia spensierata del miracolo economico, una nazione che si lascia cullare dalle canzoni di Sanremo, sogna viaggi in autostrada, si entusiasma con i lanci nello spazio dei satelliti americani e sovietici, e crede nel futuro, almeno fino a quando non soffia il vento della contestazione giovanile e all’orizzonte si addensano le prime ombre del terrorismo.
Un romanzo denso e toccante, coinvolgente ed appassionato che, in 156 pagine, ci farà entrare nei sogni, nelle illusioni, nelle inquietudini, nei conflitti di due generazioni a confronto: quella dei padri venuti dalla povertà e quella dei figli nutriti con i biscotti Plasmon.
L’iniziativa, patrocinata dalla Fondazione Matera Basilicata 2019, rientra nel percorso culturale che porterà a promuovere Matera, che il prossimo anno celebrerà la designazione come Capitale europea della Cultura.
La presentazione inizierà con il saluto di Michele Molino, presidente dell’associazione LU.PI. - Lucani a Pisa e dialogherà con l’Autore Bonaventura Tancredi, responsabile cultura dell’associazione.
A questo punto non vi resta che partecipare alla presentazione.
Inoltrate l’invito anche a parenti ed amici!
Vi aspettiamo numerosi.
Breve biografia
Giuseppe Lupo è nato in Basilicata (Atella, 1963) e vive in Lombardia, dove insegna letteratura italiana contemporanea presso l'Università Cattolica di Milano e Brescia. Per Marsilio ha pubblicato L'americano di Celenne (2000; Premio Giuseppe Berto, Premio Mondello, Prix du premier roman), Ballo ad Agropinto (2004), La carovana Zanardelli (2008; Premio Grinzane Cavour-Fondazione Carical, Premio Carlo Levi), L'ultima sposa di Palmira (2011; Premio Selezione Campiello, Premio Vittorini), Viaggiatori di nuvole (2013; Premio Giuseppe Dessì; tradotto in Ungheria), Atlante immaginario (2014) e L'albero di stanze (2015; Premio Alassio-Centolibri, Premio Frontino-Montefeltro, Premio Palmi).
È autore di numerosi saggi e collabora alle pagine culturali del «Sole 24 Ore» e di «Avvenire»
SOSTENUTO / PATROCINATO
Evento patrocinato da Matera 2019
presentazione del libro di Giuseppe Lupo “Gli anni del nostro incanto”
1Quando
Ven 25 Maggio 2018
Dove
Sala Convegni della Stazione Leopolda
Via Francesco da Buti, 1, Pisa, PI, Italia Pisa (PI)
Costo e Target
Gratuito
SOSTENUTO / PATROCINATO
Evento patrocinato da Matera 2019