error_outline PARTECIPA IN SICUREZZA: Indossa la mascherina • Rispetta la distanza di sicurezza • Lava spesso le mani • Sii puntuale ;)

+

Luca Rondi in dialogo con Rocco Sapienzae Anna Camporsiero (in collegamento)


Presentazione del libro "Gorgo CPR. Tra vite perdute, psicofarmaci e appalti milionari"

Un’inchiesta rigorosa sui Centri di permanenza per il rimpatrio italiani. Dati, documenti e testimonianze inedite smontano decenni di propaganda politica fatta sulla pelle di migliaia di persone. Ecco perché la “galera degli stranieri” calpesta i diritti e sperpera denaro pubblico.
Da Milano a Roma, passando per Torino, Gradisca d’Isonzo, Palazzo San Gervasio, Brindisi, Bari, Trapani, Caltanissetta e Macomer: la detenzione amministrativa nei Cpr ci ricorda che in Italia esistono vite che valgono meno.
Sono quelle dei sans-papiers, coloro che non hanno un regolare permesso di soggiorno, e possono ritrovarsi all’improvviso chiusi in gabbie di pochi metri quadrati. Senza svolgere alcuna attività, i “trattenuti” trascorrono nel limbo fino a 18 mesi, attendendo la remota possibilità di un rimpatrio nel Paese d’origine.
La loro sofferenza, silenziata dall’uso massiccio di psicofarmaci, è affidata a privati -multinazionali, società e cooperative- a cui lo Stato delega la gestione di questi luoghi attraverso appalti milionari. Il confinamento dell’esistenza umana avviene così tra carte false, dignità negata e salute calpestata.
Un “modello” esportato in Albania. Apre il libro la toccante prefazione di Mariama Sylla e Thierno Amadou Balde, sorella e fratello di Ousmane e Moussa, due degli oltre trenta morti all’interno di questi nonluoghi. Vite perdute che aspettano ancora giustizia.
Testo tratto dal sito dell'editore Altraeconomia

Info aggiuntive

Human Rights are for everybody: Passionate Politics è il titolo del ciclo di incontri organizzato dal TAM in collaborazione con Non Una di Meno Matera, che mira a esplorare ed espandere i temi dei diritti, in tutte le sue sfaccettature. Questa presentazione è organizzata in collaborazione anche con Casa Netural e TLON.

Gli autori

Lorenzo Figoni (Como, 1994) è consulente legale esperto in politiche migratorie e accesso ai documenti amministrativi. È socio dell’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione (Asgi) e lavora come policy advisor per ActionAid Italia, dove si occupa di esternalizzazione delle frontiere e detenzione amministrativa. Per Altreconomia ha condotto diverse inchieste e approfondimenti sui Centri di permanenza per il rimpatrio italiani.

Luca Rondi (Biella, 1995) è giornalista, scrive inchieste e reportage per il mensile Altreconomia. È coautore di “Respinti. Le ‘sporche frontiere’ d’Europa, dai Balcani al Mediterraneo” (2022) con Duccio Facchini, e coautore di “Chiusi dentro. I campi di confinamento nell’Europa del XXI secolo”, entrambi per Altreconomia. Con Silvia Baldetti ha curato il podcast “Limbo - Le vite sospese di chi si fa migrante”, prodotto da Engim internazionale in collaborazione con Altreconomia e Border radio.

organizzato da

TAM Tower Art Museum

Profilo


Co-organizzatori

Collettivo Nonunadimeno Matera

In collaborazione con

Altraeconomia

Presentazioni al museo

Vedi tutti gli eventi del progetto

Gorgo CPR. Tra vite perdute, psicofarmaci e appalti milionari

letteratura education

Quando

Gio 23 Gennaio 2025

dalle h 18.30 alle h 20.00

Orario consigliato di arrivo: 18:30

Dove

T.A.M. - Tower Art Museum

Via Ridola 13 Matera (MT)

Mappa

Costo e Target

Gratuito

Adatto a tutti, Adatto ai giovani 16 - 30, Adatto a pubblico di settore, Adatto agli adulti

SOSTENUTO / PATROCINATO

Evento sostenuto da Matera 2019

Evento patrocinato da Matera 2019

Programma ufficiale di Matera 2019

organizzato da

TAM Tower Art Museum

Profilo


Co-organizzatori

Collettivo Nonunadimeno Matera

In collaborazione con

Altraeconomia

+

Preferenze Cookie

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.
Necessario
PHPSESSID, matevsCookie, darkCookie, cc
Statistica
_ga, _gid
Marketing
datr, fr, sb, wd
Questa pagina fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione. Per informazioni dettagliate sull’impiego dei cookie e come revocarne l’autorizzazione cliccare sul seguente link Maggiori Informazioni
Preferenze Accetta