
Materadio 2020 Special Edition
Materadio, la festa di Radio3 dalla città dei Sassi, torna per il decimo anno a Matera con una Special edition realizzata da Fondazione Matera Basilicata 2019 e Rai Radio3 con l’intento di rilanciare, anche in questo 2020 flagellato dalla pandemia, il legame fra questo territorio, la radio e la grande musica.
L’arena della Cava del Sole tornerà a risuonare attraverso il concerto “Passaggi nel tempo - Omaggio a Ennio Morricone” con protagonista la band dei Calibro 35 e due ospiti speciali come Roy Paci e Diodato. Presentato da Valerio Corzani e trasmesso in diretta da Radio 3 e in streaming sui canali web di Matera 2019, il concerto sarà interamente dedicato alle composizioni del grande maestro scomparso il 6 Luglio scorso. “Passaggi nel tempo” è infatti il titolo di un brano di Ennio Morricone tratto dalla colonna sonora del film western “Il grande silenzio” di Sergio Corbucci poi riutilizzato per il film thriller di Jordan Leondopulos “The Swap” con Robert De Niro.
Il progetto sviluppa un percorso sonoro particolarmente affine al combo costituito da Massimo Martellotta (chitarre, sintetizzatori, tastiere), Enrico Gabrielli (organi e fiati), Fabio Rondanini (batteria), Luca Cavina (basso elettrico), Tommaso Colliva (produzione), che ha sempre prediletto la rivisitazione di suoni e stili dalle grandi colonne sonore italiane degli anni sessanta e settanta del secolo scorso.
Spesso i Calibro35 hanno regalato il loro tocco “retro-modernista” anche ad alcuni pezzi celeberrimi di Morricone, in particolare ad alcuni brani legati all’onda travolgente dei poliziotteschi (i thriller e i polizieschi con ambientazione in Italia che avevano sempre a corredo eccellenti soundtrack). È però la prima volta che il gruppo milanese lavora e propone un programma concertistico interamente dedicato alle opere di Morricone e lo fa tra l’altro convocando sul palco due valenti musicisti che spesso si aggiungono all’ensemble come Sebastiano De Gennaro (vibrafono e percussioni) e Beppe Scardino (sax baritono), ma anche due stelle della musica italiana come il trombettista e cantante Roy Paci e il cantautore Diodato.
L’excursus dei Calibro35 toccherà i vari filoni delle opere di Morricone: quello dei polizieschi, del giallo, del cosiddetto Spaghetti Western, delle escursioni del Maestro nel mondo della canzone e molto altro.
“La musica è intangibile, non ha sembianze, è come un sogno”
Ennio Morricone
Info aggiuntive
INFO EVENTO
Lo spettacolo è all'aperto con posti a sedere non assegnati.
INFO MOBILITA'
Non sarà possibile raggiungere il luogo dell'evento con i propri mezzi. Sarà attivo servizio navette straordinario a pagamento in partenza esclusivamente dall'autostazione di Piazza Matteotti (NO fermata di Villa Longo).
Per agevolare le operazioni di accesso agli autobus, si invita a munirsi preventivamente del biglietto presso le rivendite autorizzate (€0,80 corsa singola)
Orari partenze dall'autostazione di Piazza Matteotti a Cava del Sole: dalle h 19:15 una navetta ogni 5 minuti circa. Ultima partenza per la Cava h 20:45. NON sono previste fermate intermedie.
Ritorno da Cava del Sole all'autostazione di Piazza Matteotti: a fine evento fino ad esaurimento dei passeggeri. Alla Cava del Sole saranno inoltre presenti navette per il pubblico che voglia fare ritorno all'autostazione di Piazza Matteotti prima del termine dell'evento.
LISTA D'ATTESA
Nel caso di sold-out dell’evento, verrà aperta una lista d’attesa a partire dalle ore 20:00 esclusivamente presso l’autostazione di Piazza Matteotti, da cui partiranno ulteriori navette, sulla base dell’effettiva disponibilità dei posti in Cava. L'iscrizione alla lista non garantisce l'accesso all'evento. NON è prevista lista d'attesa in Cava del Sole.
ACCESSIBILITA'
Per i disabili che avranno effettuato la prenotazione è previsto un parcheggio dedicato (massimo 5 posti), a cui potranno accedere solo i mezzi in possesso di regolare contrassegno, previo invio di una mail all’indirizzo eventi@matera-basilicata2019.it indicante la targa del veicolo da autorizzare, nome e cognome del conducente e del passeggero disabile. Gli eventuali altri veicoli che trasportano disabili potranno arrivare fino alla Cava del Sole e lasciare il passeggero, sempre mostrando regolare contrassegno, ma dovranno poi parcheggiare il veicolo nei pressi del Cimitero. A supporto degli accompagnatori dei disabili sarà disponibile un presidio dedicato.
REGOLE DI COMPORTAMENTO ANTI COVID 19
Per accedere al servizio di navette ed al luogo dello spettacolo è obbligatorio essere in possesso della mascherina facciale che deve essere correttamente indossata a partire dall’arrivo del pubblico in Piazza Matteotti e sino al raggiungimento del posto a sedere. La mascherina facciale deve inoltre essere obbligatoriamente indossata ogni qual volta il pubblico si alzi dal posto ad esso assegnato e durante l’intero percorso di uscita dall’area dello spettacolo, compreso il servizio di navette da Cava del Sole per Piazza Matteotti. E’ obbligatorio inoltre rispettare il distanziamento sociale di 1 metro, sottoporsi ai controlli della temperatura corporea, seguire correttamente i percorsi di ingresso ed uscita, effettuare l’igienizzazione delle mani, occupare esclusivamente il posto assegnato e comunque rispettare tutte le misure di contenimento del contagio previste dalla Fondazione Matera Basilicata 2019, così come riportate sulla cartellonistica e/o indicate dal proprio personale. Durante lo spettacolo non sarà necessario indossare la mascherina se si occupa correttamente il posto assegnato. Si precisa che il mancato rispetto delle regole di comportamento indicate comporta l’immediato annullamento del titolo di ingresso.
AUTODICHIARAZIONE NON SOGGETTAZIONE AL DISTANZIAMENTO INTERPERSONALE
Nel caso di acquisto di titoli di accesso per più persone l’acquirente dichiara sotto la propria responsabilità di essere conviventi e, quindi, non soggetti al distanziamento sociale.
SOSTENUTO / PATROCINATO
Con il patrocinio
Link utili
HASHTAG: #materadio2020, #Matera2019, #RaiRadio3
“Passaggi nel tempo - Omaggio a Ennio Morricone” con Calibro 35 featuring Roy Paci e Diodato
5Quando
Sab 26 Settembre 2020
alle h 21.30
Costo e Target
Gratuito
Adatto a tutti
SOSTENUTO / PATROCINATO
Con il patrocinio
Link utili
HASHTAG: #materadio2020, #Matera2019, #RaiRadio3