

FRAMMENTI DI UN MOSAICO: Dal Settecento di Vivaldi al Novecento di Bacarisse
Domenica 14 maggio 2023 alle ore 19.30, nell’Auditorium Gervasio di Matera, è in programma il Concerto "Camminando nel sentiero soleggiato della musica". Frammenti di un mosaico. Dal Settecento di Vivaldi al Novecento di Bacarisse e della canzone, prodotto dall’Associazione culturale materana Matè e Solisti Lucani in collaborazione con il Liceo Tommaso Stigliani.
L’esibizione musicale, che si prospetta di eccezionale levatura culturale, sarà diretta dalla maestria di Stefano Salvatori, già pianista e compositore e dal 2001 Maestro del Teatro alla Scala di Milano.
Durante il concerto saremo guidati lungo un percorso tematico che, dal Settecento di Vivaldi, considerato tra i massimi esponenti del barocco musicale, approda al Novecento di Bacarisse, noto compositore spagnolo.
Protagonista l'Orchestra del Liceo "Tommaso Stigliani", che in questa occasione accoglierà al suo interno alcuni musicisti dell’ensemble “Solisti Lucani”
Info aggiuntive
DOMENICA 14 MAGGIO APRILE, ORE 19:30
MATERA, AUDITORIUM GERVASIO
+39 3285410166
+39 328 1587662
mate.solistilucani@gmail.com
MATE E SOLISTI LUCANI - Stagione Concertistica 2023
Vedi tutti gli eventi del progettoCamminando nel sentiero soleggiato della musica
2referente
Quando
Dom 14 Maggio 2023
Costo e Target
A pagamento
Adatto a tutti, Adatto alle famiglie, Adatto alle scuole, Adatto ai giovani 16 - 30, Adatto a pubblico di settore, Adatto agli adulti