
CHROMOGEN
Chromogen e’ un progetto giovane, moderno e
temerario che si muove a cavallo tra jazz, rock
e progressive.
Il progetto, che vede al timone il bassista e
compositore Matteo Magnaterra, è composto da
tre elementi: sax tenore, basso e batteria, i quali,
sfruttando una formazione poco convenzionale,
ambiscono ad una ben definita ricerca sonora e
timbrica, ottenendo un ampio spazio per dialogo e
sperimentazione.
Con arrangiamenti sofisticati e una fusione di
suoni tradizionali e contemporanei, Chromogen si
propone di ridefinire i confini del jazz moderno.
La creatività musicale della band tiene insieme
jazz e improvvisazione con funk mutante,
post-punk spigoloso e un avvolgente soul.
Chromogen ha presentato il suo primo lavoro in
diversi club e rassegne musicali tra cui Montagnola
Republic e Bologna Jazz Festival 2024.
Info aggiuntive
nel pomeriggio ore 19| LABORATORI ESTIVI
PINO SAULO. IL JAZZ ALLA RADIO
La radio tra diffusione e produzione
laboratori -
Autous Gratuito per i luoghi del concerto
ARTISTI
Matteo Magnaterra, basso e composizione
Matteo Scarcella, sassofono
Vincenzo Messina, batteria
SOSTENUTO / PATROCINATO
Con il patrocinio
In collaborazione con
Mic MINISTERO DELLA CULTURA
REGIONE BASILICATA. Dipartimento Presidenza. Ufficio Sistemi Culturali e Turistici
COMUNE di MATERA
PROVINCIA DI MATERA
APT Basilicata
CNA MATERA
I-JAZZ
JAZZ TAKES THE GREEN
CARITAS DIOCESANA MATERA
LABA Libera Accademia delle Belle Arti di Brescia
NATURE CITY LAB
OPEN SOLIDARIETA’ MATERA
PALAZZO BERNARDINI
VOLONTARI OPEN CULTURE 2019
Sponsor
ACQUA ORSINI
ORSINI SODA
STUDIO RISORSE
HOTEL DEL CAMPO
PETRUZZI AUTOLINEE
AMARELLI
DIMORA DEL CAMPO
L’ABBONDANZA LUCANA
GRIECO ABBIGLIAMENTO
BCC ALBEROBELLO SAMMICHELE E MONOPOLI
TRM Network
Radio Radiosa
JazzIt Magazine
GEZZIAMOCI
Vedi tutti gli eventi del progettoGezziamoci 2025 - CHROMOGEN
0referente
Quando
Gio 28 Agosto 2025
Costo e Target
A pagamento
Adatto a tutti, Adatto alle famiglie, Adatto alle scuole, Adatto ai giovani 16 - 30, Adatto a pubblico di settore, Adatto agli adulti
ARTISTI
Matteo Magnaterra, basso e composizione
Matteo Scarcella, sassofono
Vincenzo Messina, batteria
SOSTENUTO / PATROCINATO
Con il patrocinio
In collaborazione con
Mic MINISTERO DELLA CULTURA
REGIONE BASILICATA. Dipartimento Presidenza. Ufficio Sistemi Culturali e Turistici
COMUNE di MATERA
PROVINCIA DI MATERA
APT Basilicata
CNA MATERA
I-JAZZ
JAZZ TAKES THE GREEN
CARITAS DIOCESANA MATERA
LABA Libera Accademia delle Belle Arti di Brescia
NATURE CITY LAB
OPEN SOLIDARIETA’ MATERA
PALAZZO BERNARDINI
VOLONTARI OPEN CULTURE 2019
Sponsor
ACQUA ORSINI
ORSINI SODA
STUDIO RISORSE
HOTEL DEL CAMPO
PETRUZZI AUTOLINEE
AMARELLI
DIMORA DEL CAMPO
L’ABBONDANZA LUCANA
GRIECO ABBIGLIAMENTO
BCC ALBEROBELLO SAMMICHELE E MONOPOLI
TRM Network
Radio Radiosa
JazzIt Magazine