Radici Materane
RADICI MATERANE
25 novembre ore 21.00
Auditorium Gervasio, Matera
Con la partecipazione straordinaria di EUGENIO BENNATO - voce chitarra e percussioni
Antonio Nicola Bruno: voce e chitarre
Ensemble Belli Tamburi
Giorgio Bruno: batteria e percussioni
Carlo Ostuni: chitarra classica e chitarra synth
Maurizio Gambardella: Basso elettrico
Raccontare la storia di Matera, dalle origini antiche ai giorni nostri, attraverso un percorso musicale che intreccia tradizione popolare, suoni contemporanei, testimonianze orali e la memoria di personaggi storici e simbolici che ne hanno segnato l’identità. Un percorso narrativo-musicale per raccontare la sua storia millenaria attraverso la voce della terra, della memoria e delle persone. Una straordinaria rassegna di concerti che coinvolgerà artisti di livello nazionale e internazionale, attirando un pubblico variegato e numeroso e che offrirà un momento di grande valore artistico e culturale. Il 25 novembre sarà la volta del progetto Radici Materane con la partecipazione straordinaria di Eugenio Bennato e con Antonio Nicola Bruno (voce e chitarre), Ensemble Belli Tamburi: Giorgio Bruno (batteria e percussioni), Carlo Ostuni (chitarra classica e chitarra synth), Maurizio Gambardella (basso elettrico). Musiche e parole di Eugenio Bennato.
Biglietti su Vivaticket
Info e biglietti:
Associazione Luis Bacalov
Via De Viti De Marco 13, Matera
Info aggiuntive
L'evento gode del Patrocinio del Comune di Matera
SOSTENUTO / PATROCINATO
Con il patrocinio
RADICI MATERANE
Vedi tutti gli eventi del progettoRADICI MATERANE
0referente
Quando
Mar 25 Novembre 2025
Costo e Target
A pagamento
Adatto a tutti, Adatto alle famiglie, Adatto alle scuole, Adatto ai giovani 16 - 30, Adatto a pubblico di settore, Adatto agli adulti
SOSTENUTO / PATROCINATO
Con il patrocinio