



2° spettacolo in gara Festival Nazionale Il Giullare
Come è nato il mondo? Da chi è abitato? Muovendosi “in consapevole leggerezza” gli attori di MATeatro agiscono nello spazio scenico dando vita ad un racconto – sia corale sia personale – su differenti e possibili modi di stare al mondo e sull’ importanza di essere riconosciuti, toccando sia il registro comico sia quello poetico: si gioca con la nascita (scientifica) del mondo, si scherza con alcuni luoghi comuni, compaiono statue di gruppo caratteristiche di alcune “condizioni umane” (il mondo del lavoro, della moda, dei social network), si ride sulle differenze tra le così dette categorie sociali (il ricco e il povero) e sulle diverse fasi della vita dove ciascun spettatore può facilmente identificarsi. La fine della storia approda nell’importanza, per ciascuno di noi, di avere un’identità e quindi un nome, attraverso la rivisitazione teatrale di un brano (liberamente tratto da “Nel segno della pecora” di Murakami)
Regia: Anna Mariani e Cristina Crippa
SOSTENUTO / PATROCINATO
Evento patrocinato da Matera 2019
Link utili
HASHTAG: #festivalilgiullare2019, #ilgiullare, #disabilità, #controognibarriera, #teatro, #inclusione
IL MONDO È BELLO PERCHÉ È VARIO – importante è che ciascuno abbia un nome”
0Quando
Mar 23 Luglio 2019
Costo e Target
Gratuito
Adatto a tutti, Adatto alle famiglie, Adatto alle scuole, Adatto ai giovani 16 - 30, Adatto a pubblico di settore, Adatto agli adulti
SOSTENUTO / PATROCINATO
Evento patrocinato da Matera 2019
Link utili
HASHTAG: #festivalilgiullare2019, #ilgiullare, #disabilità, #controognibarriera, #teatro, #inclusione