error_outline PARTECIPA IN SICUREZZA: Indossa la mascherina • Rispetta la distanza di sicurezza • Lava spesso le mani • Sii puntuale ;)

+

La rappresentazione si terrà domenica 9 marzo nella Sala Mario Salerno della Fondazione Sassi, in via San Pietro Barisano n. 10 a Matera


In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Fondazione Sassi, in collaborazione con MetaTeatro, il Circolo La Scaletta e il Soroptimist Club Matera, presenta lo spettacolo teatrale "Donna, dolori e demoni", un monologo scritto da Emilio Andrisani e interpretato da Patrizia Minardi.

La rappresentazione si terrà domenica 9 marzo presso la Sala Mario Salerno della Fondazione Sassi, situata in via San Pietro Barisano n. 10, nel cuore del Sasso Barisano, a poca distanza da Casa Cava. La sala è raggiungibile da piazzetta San Biagio, scendendo da una delle scalinate che conducono verso via Fiorentini. L’ingresso è previsto alle ore 18:30, con inizio spettacolo alle ore 19:00. Il costo del biglietto è di €10,00 e potrà essere acquistato in loco prima dell'inizio dello spettacolo.

"Donna, dolori e demoni" è un’opera intensa e toccante che esplora il vissuto di una donna alle prese con la perdita dell’amore della sua vita. Il testo, profondo ed emozionante, si interroga su cosa accade alla mente, al cuore e al corpo di una donna quando si confronta con l’assenza e il dolore. Attraverso un viaggio interiore fatto di sofferenza e resilienza, il monologo racconta come il dolore possa diventare fonte di vita e trasformarsi in una forza che consente di amare ancora, nonostante tutto.

Lo spettacolo è un tributo alla forza femminile, alla capacità delle donne di affrontare il dolore senza perdere la propria dignità, la propria autonomia e il proprio valore. Un inno alla resistenza emotiva e alla riscoperta dell’amore attraverso la sofferenza, che rende "Donna, dolori e demoni" un’esperienza teatrale di grande impatto emotivo.

Il ricavato sarà investito in progetti a favore delle donne fragili, contribuendo concretamente al sostegno di chi si trova in situazioni di difficoltà.

Un appuntamento imperdibile per chi vuole celebrare l’8 marzo con un’opera che tocca l’anima e rende omaggio alla profondità dell’animo femminile.

Info aggiuntive

organizzato da

Fondazione Sassi

Profilo


Co-organizzatori

In collaborazione con

MetaTeatro

Circolo La Scaletta

Soroptimist Club Matera

Donna, dolori e demoni

teatro teatro

referente

Per informazioni sull'evento:
Fondazione Sassi
Telefono: +39 337 1518106
Email: info@fondazionesassi.org

Quando

Dom 09 Marzo 2025

Orario consigliato di arrivo: 18:30

Dove

Fondazione SASSI

Via San Giovanni Vecchio, 24 Matera (MT)

Mappa

Costo e Target

A pagamento

Adatto a tutti, Adatto alle famiglie, Adatto alle scuole, Adatto ai giovani 16 - 30, Adatto agli adulti

SOSTENUTO / PATROCINATO

Evento sostenuto da Matera 2019

Evento patrocinato da Matera 2019

Programma ufficiale di Matera 2019

organizzato da

Fondazione Sassi

Profilo


Co-organizzatori

In collaborazione con

MetaTeatro

Circolo La Scaletta

Soroptimist Club Matera

Eventi simili

+

Preferenze Cookie

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.
Necessario
PHPSESSID, matevsCookie, darkCookie, cc
Statistica
_ga, _gid
Marketing
datr, fr, sb, wd
Questa pagina fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione. Per informazioni dettagliate sull’impiego dei cookie e come revocarne l’autorizzazione cliccare sul seguente link Maggiori Informazioni
Preferenze Accetta