
Luigi Gattinara
I Sassi di Matera incontrano le luci e ombre
Luigi Gattinara ha fatto della natura morta una forma d’arte
rivisitandola attraverso la lente di una macchina fotografica. La sua
abilità ricrea come per incanto la sospesa atmosfera che troviamo
nelle nature morte dei grandi maestri, dai pittori olandesi del
diciassettesimo secolo alle luci-ombre caravaggesche.
Il suo teatro di posa ricorda il tavolo di studio dove il pittore collocava i
propri oggetti per poi riprodurli sulla tela anche se il suo realismo ottico
subisce una trasformazione sottile, modificato dalla sorprendente
luce e dalle sfumature di colore che diventano una fonte di fascino e
rendono difficile distinguere l’immagine fotografica da quella pittorica.
Unendo una vibrante sensibilità visiva a una ricca e puntigliosa cultura
storica, il gusto rievocativo a un estetismo di assoluta godibilità,
Gattinara propone immagini allo stato puro: la bellezza del vedere, la
bellezza che assumono le cose nell’essere viste.
Non sono oggetti reali rappresentati, sono oggetti divenuti
immagine.
Luigi Gattinara espone in sedi prestigiose e importanti gallerie in
Italia e all’estero (Parigi, Berlino, New York, Singapore, Tokyo), da
quarant’anni.
è fondatore e Presidente della Triennale della Fotografia Italiana.
L'associazione culturale MaterArt di Maria Lorena Franchi organizza I Sassi di Matera incontrano le luci e ombre
4Quando
da Sab 03 Agosto 2019
a Ven 16 Agosto 2019
Dove
Gallery Saxart via Fiorentini 233 Matera
Via Fiorentini, 75100, 75100 Matera, Matera MT, Italia Matera (MT)
Costo e Target
Gratuito
Adatto a tutti, Adatto a pubblico di settore