error_outline PARTECIPA IN SICUREZZA: Indossa la mascherina • Rispetta la distanza di sicurezza • Lava spesso le mani • Sii puntuale ;)

+

Mostra personale di Giancarlo Nunziato


Ripartono gli appuntamenti con l’arte contemporanea organizzati da Spazio MICROBA, che presenta Frantùme, mostra di Giancarlo Nunziato, a cura di Nicola Zito, che sarà inaugurata sabato 8 marzo 2025, alle ore 18,30.

La personale di Nunziato si sviluppa intorno a una particolare ricerca condotta dall’artista che, attraverso la definizione “frantumata” delle figure femminili, gli permette di allargare la propria riflessione al contesto umano contemporaneo attraverso un segno che viene inteso come un “sismografo dell’emozione”, legando la produzione pittorica e grafica a elementi che afferiscono ad altri ambiti artistici, in primis quello letterario e poetico, che si vanno ad amalgamare in un’originale caratterizzazione materico-cromatica del genere del nudo.

L’esposizione delle opere inedite di Giancarlo Nunziato, realizzata in collaborazione con l’Associazione culturale Achrome e inserita in De corporis fabrica, programma di mostre personali curate da Riccardo Pavone, Marialuisa Sorrentino e Nicola Zito, resterà aperta e visitabile fino al 5 aprile 2025, dal martedì al sabato, dalle ore 17 alle ore 20.

MICROBA si pone lontano dal canonico concetto di galleria d’arte e, anche in questo nuovo ciclo di eventi, rinnova la propria aspirazione di spazio laboratoriale e sperimentale. Attraverso le opere e le esperienze di artisti giovani ma già di respiro nazionale e internazionale, il centro barese persegue la propria missione nel territorio e intende introdurre stimoli di riflessione nel contesto culturale circostante.

L’Associazione culturale Achrome è un collettivo che opera nel campo dell'Arte Contemporanea, muovendosi tra molteplici ambiti, dalla didattica alla ricerca, dall'organizzazione di eventi espositivi alla formazione professionale. Intessendo rapporti con il territorio, Achrome si propone di favorire un rinnovato e più proficuo dialogo tra la città – e i suoi abitanti – e le dinamiche dell'Arte Contemporanea.

Giancarlo Nunziato vive e lavora a Lecce, dove ha conseguito il diploma al Liceo Artistico e all’Accademia di Belle Arti. Nelle sue opere pittoriche e di grafica predilige il ritratto, interloquendo coi soggetti dal vivo attraverso il segno e il colore, soprattutto con cromie calde e segni nervosi da sismografia dell’emozione. Da diversi anni partecipa come ritrattista con la sua Stamperia Nomade in svariati eventi del territorio italiano e nel 2023 fonda assieme ad altri quattro artisti “Panevino Art Lab”, uno studio-laboratorio nel cuore di Lecce. La sua ultima personale di pittura risale al 2017, Teste Cotte, presso la Fondazione Palmieri di Lecce, a cura di Roberto Lacarbonara, mentre nel 2018 è protagonista in i verbi brevi, una bipersonale con Pierluca Cetera, a cura di Nicola Zito, realizzata presso lo spazio indipendente Kunstschau (Lecce). Nel dicembre del 2024 ha presentato il suo primo libro di illustrazioni This Is The Hand (ed. Parsley), realizzato in collaborazione con Riccardo Mannelli.

Info aggiuntive

organizzato da

Associazione Achrome

Profilo


Co-organizzatori

Spazio MICROBA

Frantùme

arte contemporanea

referente

Per informazioni sull'evento:
Nicola Zito
Telefono: 3470866802
Email: associazioneachrome@gmail.com

Quando

da Sab 08 Marzo 2025

Sab 05 Aprile 2025

dalle h 17.00 alle h 20.00

dalle h 18.30 alle h 21.30

Orario consigliato di arrivo:

Dove

Spazio MICROBA

Via Giambattista Bonazzi 46 Bari (BA)

Mappa

Costo e Target

Gratuito

Adatto a tutti, Adatto alle famiglie, Adatto alle scuole, Adatto ai giovani 16 - 30, Adatto a pubblico di settore, Adatto agli adulti

SOSTENUTO / PATROCINATO

Evento sostenuto da Matera 2019

Evento patrocinato da Matera 2019

Programma ufficiale di Matera 2019

organizzato da

Associazione Achrome

Profilo


Co-organizzatori

Spazio MICROBA

Eventi simili

+

Preferenze Cookie

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.
Necessario
PHPSESSID, matevsCookie, darkCookie, cc
Statistica
_ga, _gid
Marketing
datr, fr, sb, wd
Questa pagina fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione. Per informazioni dettagliate sull’impiego dei cookie e come revocarne l’autorizzazione cliccare sul seguente link Maggiori Informazioni
Preferenze Accetta