error_outline PARTECIPA IN SICUREZZA: Indossa la mascherina • Rispetta la distanza di sicurezza • Lava spesso le mani • Sii puntuale ;)

+

di Marco Tagliafico


Dal 18 aprile al 15 giugno 2025, la Momart Gallery ospiterà Superfici di Marea, mostra personale di Marco Tagliafico, a cura di Matteo Galbiati. L’esposizione segna la conclusione della residenza artistica che l’artista ha svolto a Matera, presso I Tre Portalispazio dedicato alle residenze d’arte in collaborazione con Momart e riservato al vincitore assoluto dell’Arteam Cup.

Marco Tagliafico (Alessandria 1985) si è aggiudicato il titolo di vincitore della sezione Fotografia e vincitore assoluto di Arteam Cup 2024 con l’opera Il dorso del cielo (2023)Come vincitore della sezione Fotografia, Tagliafico ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui: la residenza d’artista a Matera con mostra personale alla Momart Gallery, una residenza presso CasermArcheologica a Sansepolcro (AR), la produzione di una mostra fotografica da parte di Studio Berné di Legnano (MI), una monografia realizzata dall’editore Vanillaedizioni e consulenza professionale da parte di Arteam per tutto il 2024. Inoltre, ha ricevuto il Premio, comprensivo di un premio acquisto di 2.500 euro, una copertina dedicata e una presentazione monografica sulla rivista. La mostra è in collaborazione con l’Associazione Culturale Arteam, organizzatrice del Premio.

Durante la sua permanenza a Matera, nel novembre 2024, Tagliafico ha esplorato il paesaggio storico e naturale del territorio, percorrendo gli antichi sentieri che collegano la città alle grotte della Murgia. Un’esperienza particolarmente significativa è stata la giornata trascorsa tra i calanchi di Pisticci, un paesaggio lunare modellato da erosioni millenarie, dove fossili affiorano dalla terra raccontando la memoria geologica del luogo. Questo scenario ha lasciato un segno profondo nella ricerca artistica di Tagliafico, alimentando la sua riflessione sul rapporto tra tempo, materia e memoria.

L’approccio dell’artista si distingue per la capacità di coniugare tecniche fotografiche tradizionali, come la cianotipia e la stampa ai sali d’argento, con materiali diversi come tela, vetro e acciaio. Il suo lavoro si sviluppa in un dialogo tra passato e presente, tra natura e artificio, dove il blu – colore iconico della sua poetica – si intreccia con le tonalità ocra del paesaggio lucano. In questo racconto visivo, la terra incontra il mare che un tempo sommerse la regione nel periodo Cretaceo, restituendo un gioco di emersioni e scomparse, di tracce rivelate e memorie celate dal tempo.

Scrive Matteo Galbiati “Marco Tagliafico rinnova, pertanto, la tipologia del paesaggio fotografico – e non solo – che, grazie all’incontro con la Pittura, conquista la possibilità di una commistione ricca e articolata di intriganti stimoli e proposte inattese, affermazioni evidenti e nascondimenti possibili. Attraverso il  mutevole e alterante tessuto cromatico l’immagine acclarata dagli scatti ammette la sospensione del giudizio abitudinario, perché lo sguardo è interrogato su altre (im)previste sollecitazioni. Le vibrazioni del colore lasciano affiorare, passandole nella filigrana dei meandri della memoria, intensità che abitano già i nostri ricordi o aprono la strada a nuove significazioni. Ogni suo pensiero visivo cammina, con passo sicuro, sul crinale di panorami i cui orizzonti si animano assimilando la grazia delle loro recuperata nuova vestità“.

La mostra alla Momart Gallery sarà un’occasione imperdibile per immergersi nell’universo artistico di Marco Tagliafico, scoprendo il percorso creativo sviluppato durante la sua esperienza in Basilicata. L’allestimento, studiato per dialogare con lo spazio espositivo, rifletterà il suo approccio sperimentale e la sua continua ricerca tra immagine e materia.

L’inaugurazione si terrà giovedì 18 aprile 2025 alle ore 18.00 presso la Momart Gallery. La mostra sarà visitabile fino al 15 giugno 2025 nei seguenti orari: 11:00 – 13:00 e 16:00 – 18:30, tutti i giorni escluso il mercoledì e le festività pasquali.

Info aggiuntive

SOSTENUTO / PATROCINATO

Evento sostenuto da Matera 2019

Evento patrocinato da Matera 2019

Programma ufficiale di Matera 2019

Con il patrocinio

organizzato da

MOMART GALLERY

Profilo


Co-organizzatori

SUPERFICI DI MAREA

arte contemporanea

referente

Per informazioni sull'evento:
MONICA PALUMBO
Telefono: 3388414318
Email: info@momartgallery.it

Quando

Ven 18 Aprile 2025

Orario consigliato di arrivo: 18:00

Dove

Momart Gallery

piazza Madonna dell'Idris, n. 5 e 7 Matera (MT)

Mappa

Costo e Target

Gratuito

Adatto a tutti, Adatto alle famiglie, Adatto alle scuole, Adatto ai giovani 16 - 30, Adatto a pubblico di settore, Adatto agli adulti

SOSTENUTO / PATROCINATO

Evento sostenuto da Matera 2019

Evento patrocinato da Matera 2019

Programma ufficiale di Matera 2019

Con il patrocinio

organizzato da

MOMART GALLERY

Profilo


Co-organizzatori

Eventi simili

+

Preferenze Cookie

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.
Necessario
PHPSESSID, matevsCookie, darkCookie, cc
Statistica
_ga, _gid
Marketing
datr, fr, sb, wd
Questa pagina fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione. Per informazioni dettagliate sull’impiego dei cookie e come revocarne l’autorizzazione cliccare sul seguente link Maggiori Informazioni
Preferenze Accetta