error_outline PARTECIPA IN SICUREZZA: Indossa la mascherina • Rispetta la distanza di sicurezza • Lava spesso le mani • Sii puntuale ;)

+

MATERA L'ARTE CHE UNISCE 2.0


Giovedì 19 giugno 2025, alle ore 18:00, presso la Libreria del Palazzo delle Esposizioni (Via Milano 15/17, Roma), sarà presentato il volume "Matera l'Arte che Unisce".

L'opera, a cura del MIP - Matera International Photography APS - ETS e pubblicata da Sfera Edizioni Srl nel dicembre 2024, raccoglie i contributi di artisti, studiosi, giornalisti, docenti, curatori, arteterapeuti e fotografi professionisti, presentati durante l'ottava Rassegna Internazionale di Arte Visuale.

Il libro riflette sulle molteplici forme che la morte assume nel nostro mondo contemporaneo: migrazioni forzate, guerre, povertà, fame, violenza e disuguaglianze causate dal sistema capitalista.

Di fronte a tutto questo, sorgono due domande fondamentali:
Cosa può fare l'Arte? Può la Bellezza salvare l'Umanità?

Antonio BARRELLA Fotografo, artista pluripremiato
dialogherà con

Carla CANTORE Arteterapeuta, Docente Master II Livello Neuroestetica, Presidente MIP - Matera International Photography APS

Angela SAVINO Direttrice del Laboratorio di Neuroestetica Sperimentale del Master Universitario di II livello in Neuroestetica, Dipartimento di Medica dei Sistemi della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Ottavio DE CLEMENTE Docente incaricato di procedure andragogiche presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Antonello DI GENNARO Direttore Artistico MIP | Visual Artist

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Info aggiuntive

Antonio BARRELLA
Nato a Roccagloriosa (SA) nel 1955, Antonio Barrella è un fotografo e un artista pluripremiato, di fama internazionale, specializzato in moda, still life e pubblicità per clienti del calibro di Swarovski, Brioni, Gattinoni, Altaroma, I Guzzini, Procter&Gamble… e soprattutto Bulgari, con cui collabora ininterrottamente da ben 28 anni.
E’ Presidente Nazionale Fotografia e Video per CNA, Presidente di Federitaly Arte e Immagine, nonché membro del comitato organizzativo WPC, Capitano della Squadra Italiana WPC - World Photographic Cup e giudice per le qualificazioni Europee alla FEP Finlandia, uno dei soli tre in Europa, a detenere ben due qualifiche di Master di FEP - Federation European of Professional Photographers.
Dal 1997 è Coordinatore e Consulente scientifico del Dipartimento di Fotografia dell’Istituto Europeo di Design, dove insegna tecniche di ripresa già dal 1983.
Svariate sono anche le pubblicazioni su riviste sia mainstream che cult: Vogue, Marie Claire, Wad, Flux…) e su libri o cataloghi da collezione, distribuiti in tutto il mondo.
Vive e lavora a Roma, dove ha fondato Studio Orizzonte Gallery, una delle più importanti strutture internazionali per l’Immagine e il Video.

Carla CANTORE
Fotografa professionista, foto-arteterapeuta, visual artist, curatrice indipendente, fondatrice dell’associazione Matera International Photography.
Docente presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi per il Master II° Livello Neuroestetica, Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Facilitatrice Metodo SoulCollage®, abilitata all'uso del metodo Photolangage® metodo psicodinamico di mediazione di gruppi attraverso l'uso della fotografia e insegnante in metodologia Caviardage®.
Docente esterna presso diversi istituti d’arte. Attualmente gestisce atelier di arteterapia e fotografia terapeutica presso associazioni e cooperative sociali. Collabora dal 2016 con il Dipartimento di Fotografia dell’Università di Arti applicate di Vienna (Universitat fur angewandte Kust Wien) e con il M.I.I.P. Malta Institute International Photography di Malta per la valorizzazione e la divulgazione del linguaggio fotografico contemporaneo.
Dal 2016 Socio Onorario dell’Accademia della Luce.
Ha pubblicato diversi libri di ricerca fotografica. I suoi lavori sono stati pubblicati su diverse riviste di settore.
Attualmente vive a Matera e ha collaborazioni con svariati paesi del mondo.

Angela SAVINO
Docente di Neurobiologia dell'apprezzamento estetico e di Iconodiagnostica presso |l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Master Universitario di ll livello in Neuroestetica. Dirige il Laboratorio di Neuroestetica Sperimentale al Dipartimento di Medicina dei Sistemi. Esperta in Gestione, Tutela ed Economia dei Beni Culturali, progettista e curatrice di mostre d'arte ed eventi culturali in chiave neuroestetica, è anche ideatrice del brevetto del Metodo VAATR (Visual Art and Auditory Technique), basato sulle strategie di embodiment neuropercettivo nell'interpretazione dell'opera d'arte. Tra le altre pubblicazioni è autrice do saggio Neuroestetica, Bellezza, Arte e Cervello, pubblicato nel 2020 per i tipi di NuovaIPSA, e curatrice e autrice del libro NeuroArt 3.0. Neuroestetica un ponte tra Arte e Scienza pubblicato nel 2024 da Edizioni Universitalia.

Ottavio DE CLEMENTE
Docente incaricato di procedure andragogiche Università degli Studi di Roma Tor Vergata e coordinatore della didattica al master universitario di II livello in Neuroestetica. Specializzato nell’allestimento e revisione di protocolli per la didattica in medicina d’urgenza intra ed extra-ospedaliera e l’analisi delle modifiche fisiologiche in ambienti estremi. Già redattore della rivista internazionale di arte e cultura l’Ellade e project manager per le masterclass italiane dell’International Mozart Academy di Cracovia

Antonello DI GENNARO
Ha studiato filosofia presso l'Università degli studi di Bari, svolge la sua ricerca nel campo della fotografia professionale dal 1992 occupandosi di svariati ambiti di specializzazione che spaziano dal settore editoriale a quello aziendale, in particolar modo nell'ambito del design, delle arti visive e plastiche.
Ha realizzato oltre 75volumi e cataloghi d'arte per conto di prestigiose case editrici.
Ha esposto presso gallerie nazionali e internazionali, Poli Museali e palazzi storici:
Palazzo della Cultura - Anagni (FR), Auditorium Vincenzo Ferretti - Ragusa Ibla, Palazzo della Cultura - Enna, Arti Visive Gallery - Matera, Istituto d'Arte Brera - Milano, Palazzo Comunale Modena, Galleria "Arte e Pensieri" - Roma, Galleria Celeste - Vicenza, Fondazione Leonardo Sinisgalli - Montemurro (Pz), Museo Civico Floriano Bodini – Gemonio (VA), AMACI Associaz dei Musei D'Arte Contemporanea Italiani - Milano, USSP Urban Stone Sculpture Park - Fanano (Mo), Castello Ducale - Corigliano Calabro (Cs), Galleria Cantine degli Scolopi - Fanano (Mo), Centro internazionale per la fotografia Italiana Lishui (Cina), Sensi Contemporanei, Anteo Palazzo del Cinema - Milano, Resonance Art Gallery Plovdiv - Bulgaria, Museo dell'Antica Grancia e dell'Olio - Rapolano Terme (Si), Galleria delle Statue dell'Istituto d'Arte Venturi - Modena, Sala dei Passi Perduti - Milano, Magazzini del Sale Torre - Cervia (Ra), Polo Museale - Barletta (BT). Le sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private.

ARTISTI

Antonio Barrella

Angela Savino

Carla Cantore

Ottavio De Clemente

Antonello Di Gennaro

SOSTENUTO / PATROCINATO

Evento sostenuto da Matera 2019

Evento patrocinato da Matera 2019

Programma ufficiale di Matera 2019

Con il patrocinio

organizzato da

Matera International Photography

Profilo


Co-organizzatori

Master Universitario di II livello in Neuroestetica ’Università degli Studi di Roma Tor Vergata

In collaborazione con

Consiglio Regionale della Basilicata

Provincia di Matera

APT Basilicata

Università di Tor Vergata Roma

MATERA L'ARTE CHE UNISCE

Vedi tutti gli eventi del progetto

Presentazione Volume Palazzo Esposizioni Roma

arte contemporanea educationletteraturafotografia

referente

Per informazioni sull'evento:
Carla Cantore
Telefono: 3482774207
Email: info@materainternationalphotography.com

Quando

Gio 19 Giugno 2025

dalle h 18.00 alle h 20.00

Orario consigliato di arrivo: 17:45

Dove

Libreria Palazzo delle Esposizioni

Via Milano 15/17 ROMA (RM)

Mappa

Costo e Target

Gratuito

Adatto a tutti, Adatto alle famiglie, Adatto ai giovani 16 - 30, Adatto a pubblico di settore, Adatto agli adulti

ARTISTI

Antonio Barrella

Angela Savino

Carla Cantore

Ottavio De Clemente

Antonello Di Gennaro

SOSTENUTO / PATROCINATO

Evento sostenuto da Matera 2019

Evento patrocinato da Matera 2019

Programma ufficiale di Matera 2019

Con il patrocinio

organizzato da

Matera International Photography

Profilo


Co-organizzatori

Master Universitario di II livello in Neuroestetica ’Università degli Studi di Roma Tor Vergata

In collaborazione con

Consiglio Regionale della Basilicata

Provincia di Matera

APT Basilicata

Università di Tor Vergata Roma

Eventi simili

+

Preferenze Cookie

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.
Necessario
PHPSESSID, matevsCookie, darkCookie, cc
Statistica
_ga, _gid
Marketing
datr, fr, sb, wd
Questa pagina fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione. Per informazioni dettagliate sull’impiego dei cookie e come revocarne l’autorizzazione cliccare sul seguente link Maggiori Informazioni
Preferenze Accetta