error_outline PARTECIPA IN SICUREZZA: Indossa la mascherina • Rispetta la distanza di sicurezza • Lava spesso le mani • Sii puntuale ;)

+

Il Monacello dei Sassi di Matera nei Dipinti e nelle Terrecotte di Tony Montemurro, Artista naïf materano.


Il Monacello, un folletto e dispettoso, tipico della Cultura tradizionale italiana ed europea, che molestava persone e animali con scherzi, è stato raffigurato dal pittore  naïf  Tony Montemurro, in dipinti e terrecotte, attraverso i racconti, ascoltati in gioventù e trasformati in immagini credibili, con tocco d’ironia e fantasia.

Con gli inchiostri e l’argilla ha raffigurato una legenda destinata a dissolversi dall’immaginario collettivo. Le opere realizzate ed esposte per la prima volta, alla visione di materani e turisti, nella mostra promossa e organizzata dall'APS "Officina della Cultura" come evento collaterale della 14^ edizione del Premio Moda® Città dei Sassi”, in collaborazione con la Confraternita “I Pastori della Bruna”, inducono al sorriso, divertenti e  conformi allo spirito, che aleggiava nelle comunità locali atte a vivere storie e storielle per allontanare la noia e la fatica del lavoro.

La Mostra è Patrocinata dalle Istituzioni: Regione Basilicata, Provincia di Matera, Comune di Matera, Fondazione Matera-Basilicata2019, oltre che dall'Intergruppo Parlamentare Sviluppo Sud - Aree fragili e isole minori della XVII Commissione "Arte" ed altri, sarà ospitata presso l'HUB Temporanea – Rione Piccianello - Via Marconi n.21 - Matera e sarà aperta al pubblico, tutti i giorni, dal 18 Ottobre al 1° Novembre 2025.

Info aggiuntive

orari:

Inaugurazione: (Sabato) - 18 Ottobre 2025, ore 17:00

Orari di Apertura (Tutti i giorni): 9:30 – 12:30 | 17:00 – 20:00

  • Ingresso: Libero

Ufficio Stampa:

APS "Officina della Cultura"

SOSTENUTO / PATROCINATO

Evento sostenuto da Matera 2019

Evento patrocinato da Matera 2019

Programma ufficiale di Matera 2019

Con il patrocinio

organizzato da

Officina della Cultura

Profilo


Co-organizzatori

IL MONACELLO DEI SASSI DI MATERA

arte contemporanea arte contemporaneaarte classicaeducationletteratura

referente

Per informazioni sull'evento:
Francesco Centonze
Telefono: +39 3518002342
Email: officinadellacultura@gmail.com

Quando

da Sab 18 Ottobre 2025

Sab 01 Novembre 2025

Orario consigliato di arrivo:

Dove

HUB Temporanea - Officina della Cultura

Via Marconi n.21 Matera (MT)

Mappa

Costo e Target

Gratuito

Adatto a tutti, Adatto alle famiglie, Adatto alle scuole, Adatto ai giovani 16 - 30, Adatto a pubblico di settore, Adatto agli adulti

SOSTENUTO / PATROCINATO

Evento sostenuto da Matera 2019

Evento patrocinato da Matera 2019

Programma ufficiale di Matera 2019

Con il patrocinio

organizzato da

Officina della Cultura

Profilo


Co-organizzatori

Eventi simili

+

Preferenze Cookie

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.
Necessario
PHPSESSID, matevsCookie, darkCookie, cc
Statistica
_ga, _gid
Marketing
datr, fr, sb, wd
Questa pagina fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione. Per informazioni dettagliate sull’impiego dei cookie e come revocarne l’autorizzazione cliccare sul seguente link Maggiori Informazioni
Preferenze Accetta