error_outline PARTECIPA IN SICUREZZA: Indossa la mascherina • Rispetta la distanza di sicurezza • Lava spesso le mani • Sii puntuale ;)

+

Prima assoluta in Italia per “Territory”


Il MIP – Matera International Photography APS-ETS presenta, giovedì 30 ottobre 2025 ore 18.30 presso l’Archivio di Stato di Matera, all’interno della nona edizione della rassegna internazionale di arte visiva “Matera l’Arte che Unisce”, in prima assoluta per l’Italia, l’opera “Territory” dell’artista di fama internazionale Andrea van der Straeten.


Nata a Treviri (Germania), Andrea van der Straeten vive e lavora a Vienna dal 1987. Artista di fama internazionale, ha studiato Germanistica, Scienze Politiche e Comunicazione Visiva, e ha approfondito la sua ricerca alla Università di Arti Applicate di Vienna nella classe di Maria Lassnig. Ha esposto in musei e istituzioni in Europa e negli Stati Uniti, ricevendo prestigiosi riconoscimenti tra cui il Premio Austriaco per la Grafica, il Robert Schuman Award e borse di studio presso la Emily Harvey Foundation di Venezia, Cité des Arts di Parigi e l’ISCP di New York.

La sua pratica artistica indaga i confini tra linguaggio, immagine e memoria, con un approccio concettuale che attraversa fotografia, installazione e video. Territory rappresenta un momento emblematico di questa ricerca, dove la precisione del gesto fotografico si intreccia con la leggerezza della materia e la riflessione sulla dimensione del tempo.

L’incontro offrirà al pubblico l’occasione per approfondire il lavoro di un’artista che ha saputo coniugare fotografia, materia e pensiero, aprendo nuovi territori di riflessione sull’identità e sulla percezione dell’immagine contemporanea.

Info aggiuntive

BIO

Andrea van der Straeten 

Andrea van der Straeten nasce a Treviri, Germania, e vive e lavora a Vienna dal 1987. Dopo aver conseguito la laurea in Germanistica e Scienze politiche presso l’Università di Marburg sulla Lahn, si specializza in Comunicazione Visiva alla Università di Belle Arti di Amburgo, perfezionandosi poi in un percorso post-laurea all’Università di Arti Applicate di Vienna sotto la guida di Maria Lassnig.

Il suo lavoro artistico si sviluppa all’intersezione tra fotografia, installazione, testo e linguaggio, esplorando con rigore e sensibilità le dinamiche del potere, della comunicazione e della memoria. Nel corso della sua carriera, van der Straeten ha affrontato tematiche legate alla storia sociale e politica, spesso utilizzando la fotografia come mezzo per interrogare narrazioni collettive e individuali, con un’attenzione particolare al ruolo delle immagini nella costruzione del reale.

Andrea van der Straeten ha esposto in numerose sedi internazionali di rilievo, tra cui il Museum der Moderne Salzburg, il Lentos Kunstmuseum Linz, il Casino Luxembourg – Forum d’art contemporain e il CCS Bard Galleries di New York. La sua opera è parte di prestigiose collezioni pubbliche e private, come la Generali Foundation, la Sammlung der Stadt Wien, il Belvedere di Vienna e il Mudam Luxembourg.

Ha ricevuto numerosi riconoscimenti e borse di studio, tra cui le prestigiose residenze presso la Emily Harvey Foundation a Venezia, la Cité Internationale des Arts a Parigi e l’International Studio & Curatorial Program (ISCP) a New York. Tra i premi più significativi si annoverano il Robert Schuman Award for Fine Arts e il Cultural Award for Photography della Provincia di Alta Austria.

Parallelamente alla sua attività artistica, Andrea van der Straeten ha avuto un ruolo fondamentale nell’ambito dell’insegnamento: è stata professoressa di Arte Sperimentale presso la Kunstuniversität Linz dal 2002 al 2018 e ha ricoperto incarichi di docente e visiting artist in importanti istituzioni come l’Accademia di Belle Arti di Vienna, la School of Art and Design dell’Università dell’Illinois a Chicago e il  De Kooning Akademie di Rotterdam.

La sua produzione artistica, che spazia da installazioni permanenti a progetti performativi e audio-visuali, riflette una continua ricerca e sperimentazione che dialoga con il contesto sociale e culturale contemporaneo. Tra le mostre personali più recenti si segnalano: burning down the house” alla Fotogalerie Wien (2023) e “Nervöses Archiv” presso la Galerie PrevenhuberHaus di Weyer (2025).

 Info evento

Quando: 30 ottobre 2025 – ore 18.30
Dove: Archivio di Stato di Matera –
Ingresso libero
Evento a cura del MIP – Matera International Photography
nell’ambito della 9ª rassegna internazionale di arte visuale “Matera l’Arte che Unisce”

 

Programma completo:
www.materainternationalphogoraphy.com

Contatti Stampa
Email: press@materainternationalphotography.com
Telefono: +39 393.6500200 - +39 348.2774207

 

 

 

SOSTENUTO / PATROCINATO

Evento sostenuto da Matera 2019

Evento patrocinato da Matera 2019

Programma ufficiale di Matera 2019

Con il patrocinio

organizzato da

Matera International Photography

Profilo


Co-organizzatori

Archivio di Stato Matera

In collaborazione con

APT Basilicata

Camera di Commercio della Basilicata

Consiglio Regionale della Basilicata

Direzione Generale degli Archivi

Ministero della Cultura

Provincia di Matera

Regione Basilicata

Sovraintendenza Archeologia e Blibliografica della Basilicata

Rete Fotografia

Archivi Aperti

MATERA L'ARTE CHE UNISCE 2.0 - 9° RASSEGNA INTERNAZIONALE DI ARTE VISUALE

Vedi tutti gli eventi del progetto

Incontro con l'artista Andrea van der Straeten

arte contemporanea fotografia

referente

Per informazioni sull'evento:
Antonello Di Gennaro
Telefono: 3936500200
Email: info@materainternationalphotography.com

Quando

Gio 30 Ottobre 2025

dalle h 18.30 alle h 20.00

Orario consigliato di arrivo: 18:20

Dove

Archivio di Stato di Matera

Via Tommaso Stigliani, 25 Matera (MT)

Mappa

Costo e Target

Gratuito

Adatto a tutti, Adatto alle famiglie, Adatto alle scuole, Adatto ai giovani 16 - 30, Adatto a pubblico di settore, Adatto agli adulti

SOSTENUTO / PATROCINATO

Evento sostenuto da Matera 2019

Evento patrocinato da Matera 2019

Programma ufficiale di Matera 2019

Con il patrocinio

organizzato da

Matera International Photography

Profilo


Co-organizzatori

Archivio di Stato Matera

In collaborazione con

APT Basilicata

Camera di Commercio della Basilicata

Consiglio Regionale della Basilicata

Direzione Generale degli Archivi

Ministero della Cultura

Provincia di Matera

Regione Basilicata

Sovraintendenza Archeologia e Blibliografica della Basilicata

Rete Fotografia

Archivi Aperti

Eventi simili

+

Preferenze Cookie

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.
Necessario
PHPSESSID, matevsCookie, darkCookie, cc
Statistica
_ga, _gid
Marketing
datr, fr, sb, wd
Questa pagina fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione. Per informazioni dettagliate sull’impiego dei cookie e come revocarne l’autorizzazione cliccare sul seguente link Maggiori Informazioni
Preferenze Accetta