La forma del volto, la forma dell’anima
Matera accoglie “Facies”: il volto come specchio dell’umanità
Il MIP – Matera International Photography, in vista di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, realizza il progetto site-specific “Facies. La forma del volto, la forma dell’anima”, con opere di Paolo De Santoli, a cura di Maristella Trombetta.
«Eadem facies, eadem gens»: stessa faccia, stessa stirpe.
Comunicato stampa
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 18.30, si terrà presso MateraSum Ipogei l’inaugurazione del progetto espositivo “Facies”, promosso dal MIP – Matera International Photography APS-ETS, in collaborazione con Antonella Caruso, nell’ambito della 9ª rassegna internazionale di arte visiva “Matera l’Arte che Unisce 2.0”.
La mostra, curata da Maristella Trombetta, resterà aperta al pubblico tutti i giorni fino al 31 dicembre 2025.
Un volto, mille storie
Facies esplora il volto come luogo di identità, memoria e relazione universale.
Il titolo richiama il latino facies, che indica non solo il volto, ma anche l’apparire del mondo e l’espressione dell’anima.
Il progetto si concentra sul Mediterraneo, come scrive nella sinossi la curatrice Maristella Trombetta:
“Il Mediterraneo, mare di passaggi e di ritorni, ha raccontato la propria storia soprattutto attraverso i volti delle sue genti. Nei tratti somatici dei popoli che lo abitano si sedimentano secoli di incontri, di migrazioni, di mescolanze. In quei lineamenti — nella curvatura di un naso, nel colore di una pelle, nella profondità di uno sguardo — si legge la cartografia di un’antica commixtio, una genealogia comune che supera ogni confine e restituisce alla differenza il suo fondamento umano.” Matera, con il suo territorio ricco di insediamenti rupestri, diventa la cornice ideale del progetto, offrendo una prospettiva unica sul suo affascinante sottosuolo, spesso definito “la città nella città”.
L’arte che parla all’umanità.
L’installazione, realizzata da Paolo De Santoli, presenta volti modellati in ceramica, disposti come un coro silenzioso sulla sabbia. Ogni figura, pur diversa, contribuisce a un insieme organico che riflette la fisionomia collettiva dell’umanità.
Il blu minerale delle opere evoca la memoria del mare e dell’inconscio, mentre la terra che le accoglie rimanda al ciclo di nascita e sepoltura, incarnando la continuità tra passato e presente.
Il motto della mostra, “Eadem facies, eadem gens” – stessa faccia, stessa umanità – invita a riconoscere nell’altro la parentela profonda che unisce tutti gli esseri umani.
In questo progetto, l’arte diventa risonanza universale, collegando individualità e collettività attraverso la forma del volto.
Il progetto gode del patrocinio di: Ministero della Cultura, Regione Basilicata, Consiglio Regionale della Basilicata, Provincia di Matera, Comune di Matera, APT Basilicata, Camera di Commercio della Basilicata e Rete Fotografia.
All’inaugurazione parteciperanno, oltre alle autorità locali, gli organizzatori Carla Cantore (presidente) e Antonello Di Gennaro (direttore artistico del MIP), la curatrice Maristella Trombetta, la responsabile di MateraSum Ipogei Antonella Caruso e l’artista protagonista del progetto Paolo De Santoli.
Info aggiuntive
MOSTRA
Artisti: Paolo De Santoli
Titolo: Facies
Curatore: Maristella Trombetta
Rassegna: Matera l’arte che unisce 2.0
Direttore Artistico: Antonello Di Gennaro
Organizzazione: MIP – Matera International Photography APS -ETS
Spazio espositivo: MateraSum Ipogei Recinto XX Settembre 7, 75100 Matera
Vernissage: 8 novembre 2025 ore 18.30
Periodo: 9 – 31 dicembre 2025
Apertura: lunedì/giovedì 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00
Sabato, domenica e festivi orario continuato 10:00 – 18:00
Per informazioni: www.ipogeomaterasum.com – www.materainternationalphotography.com
ARTISTI
Paolo De Santoli
SOSTENUTO / PATROCINATO
Con il patrocinio
In collaborazione con
Ministero della Cultura
Regione Basilicata
Consiglio Regionale della Basilicata
Provincia di Matera
APT Basilicata
Camera di Commercio della Basilicata
Rete Fotografia
Link utili
HASHTAG: #matera, #ipogei, #artecontemporanea, #mediterraneo, #sitespecific, #materalartecheunisce2.0, #paolodesantoli, #maristellatrombetta, #materainternationalphotography
CONDIVIDI
MATERA L'ARTE CHE UNISCE 2.0 - 9° RASSEGNA INTERNAZIONALE DI ARTE VISUALE
Vedi tutti gli eventi del progettoPaolo De Santoli | Facies
0referente
Quando
da Sab 08 Novembre 2025
a Mer 31 Dicembre 2025
Costo e Target
A pagamento
Adatto a tutti, Adatto alle famiglie, Adatto alle scuole, Adatto ai giovani 16 - 30, Adatto a pubblico di settore, Adatto agli adulti
ARTISTI
Paolo De Santoli
SOSTENUTO / PATROCINATO
Con il patrocinio
In collaborazione con
Ministero della Cultura
Regione Basilicata
Consiglio Regionale della Basilicata
Provincia di Matera
APT Basilicata
Camera di Commercio della Basilicata
Rete Fotografia
Link utili
HASHTAG: #matera, #ipogei, #artecontemporanea, #mediterraneo, #sitespecific, #materalartecheunisce2.0, #paolodesantoli, #maristellatrombetta, #materainternationalphotography