She Othəllo o una questione del genere
Quanto è rilevante il lavoro di William Shakespeare oggi? Come si lega a temi attuali quali la violenza di genere, il potere, il razzismo, le fake news? Il film segue l’unica compagnia teatrale shakespeariana interamente al femminile in Italia (la SWAN) mentre prepara la sua versione dell’Otello.
Mentre decidono tutti gli aspetti del loro spettacolo, un Otello “reversed”, a ruoli invertiti, si aprono varie questioni scottanti, alcune ad elementi contemporanei, altre alla letteratura e alla storia. Le scelte della compagnia teatrale aprono la discussione tra esperti e cast stesso.
Il film è diviso in 5 capitoli, che seguono il “backstage” di 5 scene dello spettacolo (la scelta, il rovesciamento, gli stereotipi, la diversità, la traduzione). Ciascun capitolo usa le scene, girate nel bellissimo Teatro Comunale di Cittadella, come strumento per raccontare il contesto storico, i temi legati alla lingua, alla traduzione, alla ricerca più recente su Shakespeare su diversità, cast, violenza.
Il film è inserito nel cartellone degli eventi del Festival della Parola 2025 Abitare poeticamente la città dell'Ass. Cult. Leggo quando voglio, patrocinato dal Comune di Matera.
Alla proiezione, dopo i saluti di Stefania Draicchio, Assessora alle Pari Opportunità e Politiche di Genere del Comune di Matera, seguirà un dialogo tra Raffaella Rivi, regista del film, Adele Paolicelli, Formatrice teatrale Officine Eutopia; Francesco Marano, antropologo, UniBas.
info e biglietti:
Cinema Il Piccolo, Matera tel. 0835 330541
Info aggiuntive
SPEGNI LE LUCI INUTILI. L’Associazione Culturale Leggo quando Voglio | Poesia in Azione ha da sempre, tra gli obiettivi, la cultura della sostenibilità. Per questo motivo la comunicazione di tutti gli eventi del Festival della Parola 2025 | Abitare poeticamente la città sarà a impatto ridotto e proporrà azioni da fare concretamente.
***
Festival della Parola | Abitare poeticamente la città, con il Patrocinio del Comune di Matera, coordinato da LeggoQuandoVoglio|Poesia in Azione, partners: Mondadori Bookstore Matera, Nature-City Lab-Unibas, MateraHub, Liceo Duni-Levi, Scuola Pascoli, Noi Ortadini Aps, Arterìa, University of Ljubljana, Atomic TV, Genes, Arenz&Antich Editores.
SOSTENUTO / PATROCINATO
Con il patrocinio
In collaborazione con
Arenz&Antich Editores
Atomic TV
Genes
Liceo Duni Levi
Materahub
Nature city lab
Noi Ortadini APS
Scuola Pascoli
Università degli studi della Basilicata
University of Lubljana
Urges
Festival della Parola 2025 | Abitare poeticamente la città
Vedi tutti gli eventi del progettoShe Othəllo
0referente
Quando
Gio 06 Novembre 2025
alle h 21.00
Costo e Target
A pagamento
Adatto a tutti, Adatto alle famiglie, Adatto alle scuole, Adatto ai giovani 16 - 30, Adatto a pubblico di settore, Adatto agli adulti
SOSTENUTO / PATROCINATO
Con il patrocinio
In collaborazione con
Arenz&Antich Editores
Atomic TV
Genes
Liceo Duni Levi
Materahub
Nature city lab
Noi Ortadini APS
Scuola Pascoli
Università degli studi della Basilicata
University of Lubljana
Urges