
Il welfare nelle arti performative, nel patrimonio, negli eventi
"La cura della cultura" è un'iniziativa, promossa dall'associazione Onyx Jazz Club in collaborazione con Unibas, Ordine Provinciale dei Medici, Volontari Open Culture 2019, e l’Associazione I-Jazz.
L'incontro ha l'obiettivo principale di affrontare il quadro definitorio, le opportunità, il valore e la dimensione di impatto del welfare culturale insieme a Carlo Andorlini, docente a contratto all'Università di Firenze nel corso di laurea “Disegno e gestione degli interventi sociali” presso la scuola Cesare Alfieri.
Attraverso la sua esperienza si proverà a tracciare un quadro sullo stato dell'arte partendo dalla consapevolezza che le arti performative, il patrimonio culturale, gli eventi culturali, sono dimensioni la cui efficacia sociale oggi è formale e misurabile. Pensare allora a comunità che si riconoscono in questo orizzonte che unisce due sguardi, la cultura nelle sue varie espressioni e i bisogni che si manifestano sempre più presenti nei contesti di vita, è l'ambito su cui l’Associazione di Promozione Sociale Onyx Jazz Club, Ente Terzo Settore, si vuol confrontare con cittadini, amministratori, operatori del settore culturale, sociale e socio-sanitario.
Info aggiuntive
L'appuntamento è martedì 18 marzo - ore 18 || Matera Università degli Studi della Basilicata, Aula C003.
SOSTENUTO / PATROCINATO
Con il patrocinio
GEZZIAMOCI
Vedi tutti gli eventi del progettoLa cura della cultura
0referente
Quando
Mar 18 Marzo 2025
alle h 18.00
Costo e Target
Gratuito
Adatto a tutti
SOSTENUTO / PATROCINATO
Con il patrocinio