
FRANCO FONTANA, ROSARIO GENOVESE, ARCHIVIO STORICO A.T.E.R. Matera
ll MIP – Matera International Photography APS – ETS inaugura giovedì 9 ottobre 2025, alle ore 18:30, presso l’Archivio di Stato di Matera (Via T. Stigliani 25), il progetto espositivo «Archivi Ritrovati», nell’ambito della 9ª Rassegna Internazionale di Arte Visuale “Matera, l’Arte che Unisce 2.0”.
Il progetto viene presentato in occasione della XI edizione di “Archivi Aperti”, evento promosso a livello nazionale da Rete Fotografia, associazione milanese no-profit nata nel 2011 su iniziativa di un gruppo di enti e istituzioni (solo per citarne alcuni: 24 Ore Cultura, CFP Bauer – Afol Milano, Civico Archivio Fotografico, Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Forma, Fondazione La Triennale di Milano, Fondazione Museo di Fotografia Contemporanea, Archivio di Etnografia e Storia Sociale/AIM, Touring Club Italiano), MIP – Matera International Photography APS – ETS che si riconoscono nell’obiettivo comune di valorizzare e diffondere la cultura fotografica.
“Archivi Ritrovati” è un progetto dedicato alla riscoperta di fondi fotografici dimenticati, presentati dal vivo attraverso una selezione curata.
Tra i materiali in mostra: un raro poster book di Franco Fontana, considerato uno dei massimi fotografi italiani viventi per la fotografia contemporanea, dedicato al paesaggio urbano, accompagnato da un testo critico di Giuliana Scimè, che ne analizza l’estetica astratta e cromatica; fotografie tratte dall’archivio privato di Rosario Genovese, incentrate su identità e territorio, vere e proprie testimonianze visive di una Matera ormai scomparsa; stampe fotografiche da lastre in vetro 10x12 B/N, ritrovate negli archivi dell’A.T.E.R. Matera (Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale), che documentano la storia del lavoro in campo edile, l’evoluzione urbanistica e sociale della città.
Il progetto propone un viaggio visivo e culturale volto a riscoprire il valore degli archivi fotografici come strumenti di narrazione storica e culturale. In un’epoca dominata dall’effimero digitale, gli archivi riaffermano il loro ruolo di custodi della memoria e dell’identità collettiva.
All'inaugurazione dell'evento interverranno diverse personalità di rilievo.
Carla Cantore, Presidente del MIP – Matera International Photography, introdurrà la visione e gli obiettivi della manifestazione.
Parteciperanno diverse Autorità Istituzionali, portando il loro saluto e sottolineando l'importanza dell'iniziativa per il territorio.
Seguiranno i contributi di Pietro Sannelli, Direttore dell’Archivio di Stato di Matera, e di Maridemo Giammetta, Amministratore Unico di A.T.E.R. Matera, affiancato da Pasquale Lionetti, Direttore della stessa A.T.E.R., che offriranno uno sguardo sul ruolo dell’ente nell’ambito del progetto.
A seguire, prenderà la parola Antonello Di Gennaro, Direttore artistico del MIP e curatore della mostra, che illustrerà il progetto culturale e il percorso espositivo.
Chiuderà la serie di interventi Antonio Genovese, fotografo e responsabile dell’archivio Rosario Genovese, offrendo una testimonianza personale e professionale legata all’archivio fotografico esposto.
Progetto patrocinato da:
Ministero della Cultura, Archivio di Stato di Matera, Direzione Generale Archivi, Sovraintendenza Archeologica e Bibliografica della Basilicata, Regione Basilicata, Consiglio Regionale della Basilicata, Provincia di Matera, Comune di Matera, APT Basilicata, Camera di Commercio della Basilicata
Sostenuto da: Provincia di Matera e Camera di Commercio della Basilicata
Info aggiuntive
MOSTRA
Artisti: Franco Fontana | Rosario Genovese | Archivio storico A.T.E.R. Matera
Titolo: Archivi Ritrovati
Rassegna: Matera l’Arte che Unisce 2.0
Curatore: Antonello Di Gennaro
Spazio espositivo: Archivio di Stato – Matera
Vernissage: 9 ottobre 2025 ore 18.30
Periodo: 10 ottobre – 19 dicembre 2025
Dal lunedì al venerdì
Orari: 9 - 13 (ultimo ingresso ore 12.00)
Ingresso libero
Aperture straordinarie 11 e 12 ottobre 2025 dalle ore 9 alle 13
Visite guidate con il curatore 22-23-24 ottobre 2025 dalle 9.30 alle 12.30
Programma completo:
www.materainternationalphogoraphy.com
ARTISTI
Franco Fontana
Rosario Genovese
SOSTENUTO / PATROCINATO
Con il patrocinio
organizzato da
Matera International Photography
Co-organizzatori
Antonio Genovese
A.T.E.R. Matera (Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale)
In collaborazione con
Ministero della Cultura
Archivio di Stato - Matera
Direzione Generale Archivi
Sovraintendenza Archeologica e Bibliografica della Basilicata
Regione Basilicata
Consiglio Regionale della Basilicata
Provincia di Matera
APT Basilicata
Camera di Commercio della Basilicata
Link utili
HASHTAG: #matera, #fotogragfiaautoriale, #mostra, #exposition, #materainternationalphotography, #materalartecheunisce2.0, #ArchiviAperti2025 , #retefotografia, #archiviritrovati, #fotografiacontemporanea, #francofontana, #rosariogenovese
CONDIVIDI
MATERA L'ARTE CHE UNISCE 2.0 - 9° RASSEGNA INTERNAZIONALE DI ARTE VISUALE
Vedi tutti gli eventi del progettoARCHIVI RITROVATI
0referente
Quando
da Gio 09 Ottobre 2025
a Ven 19 Dicembre 2025
Costo e Target
Gratuito
Adatto a tutti, Adatto alle famiglie, Adatto alle scuole, Adatto ai giovani 16 - 30, Adatto a pubblico di settore, Adatto agli adulti
ARTISTI
Franco Fontana
Rosario Genovese
SOSTENUTO / PATROCINATO
Con il patrocinio
organizzato da
Matera International Photography
Co-organizzatori
Antonio Genovese
A.T.E.R. Matera (Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale)
In collaborazione con
Ministero della Cultura
Archivio di Stato - Matera
Direzione Generale Archivi
Sovraintendenza Archeologica e Bibliografica della Basilicata
Regione Basilicata
Consiglio Regionale della Basilicata
Provincia di Matera
APT Basilicata
Camera di Commercio della Basilicata
Link utili
HASHTAG: #matera, #fotogragfiaautoriale, #mostra, #exposition, #materainternationalphotography, #materalartecheunisce2.0, #ArchiviAperti2025 , #retefotografia, #archiviritrovati, #fotografiacontemporanea, #francofontana, #rosariogenovese