error_outline PARTECIPA IN SICUREZZA: Indossa la mascherina • Rispetta la distanza di sicurezza • Lava spesso le mani • Sii puntuale ;)

+

Matinee in musica


 

15 dicembre ore 11:00

Museo Ridola, Matera

Matinee in musica

900 A CINQUE

Quintetto Aire

 

 

 

Fresche di premiazione nell’ultimo Concorso Lams, le straordinarie musiciste del Quintetto Aire saranno le protagoniste della prossima Matinee in musica presso il Museo Ridola di Matera. 

Un programma complesso e raffinato che prevede autori del calibro di August Klughardt, Jacques Ibert, Raffaele Gervasio, Malcolm Arnold, Mathieu Lussier e Nino Rota.

 

 

Il Quintetto Aire è formato da cinque giovanissime musiciste: Marta Lorenza Grieco al flauto; Maria March Vázquez all’ oboe: Erminia Nigro al clarinetto; Ornella Bolognese al fagotto e Tiziana Malagnini al corno.

 

 QUINTETTO AIRE

 

Il Quintetto Aire, quintetto di fiati, è una formazione tutta al femminile, composto da musiciste con ottima esperienza cameristica e orchestrale che alla grande esperienza concertistica, in Italia e all'estero, uniscono l'attività didattica e la passione per la divulgazione.

Ha realizzato diversi concerti ed eventi, in collaborazione con enti e istituzioni quali la Camerata Musicale Barese (Bari), la Fondazione Accademia Ducale - Centro studi musicali di Pietragalla (PZ), l'Associazione Musica Civica di Foggia, l'Associazione Connections di Pietrapertosa (PZ), i comuni lucani di Pietragalla, Satriano di Lucania, Acerenza e di Pietrapertosa.

Cavallo di battaglia del repertorio per i più piccoli, e non solo, è il celebre Pierino e il lupo di Prokofiev, nella versione per quintetto di fiati e voce narrante, che il Quintetto Aire ha più volte riproposto con grande successo anche attraverso la formula della lezione-concerto.

Nel 2023 il Quintetto Aire ha vinto il terzo premio alla London Intenational Music Competition per la categoria chamber music professional. Nello stesso anno risulta vincitore del primo premio assoluto per la sezione musica da camera (categoria senza limiti di età) al Concorso internazionale di musica Euterpe di Corato (BA) ed un premio ulteriore per la realizzazione di una produzione discografica.

Nel 2024 è risultato vincitore del primo premio al 24° Premio Lams Matera Edizione live 2024, e nello stesso concorso il secondo premio con borsa di studio per la realizzazione di concerti nella stagione concertistica 2024/2025 del Lams.

 

Info aggiuntive

organizzato da

LAMS Matera - Laboratorio Arte Musica e Spettacolo

Profilo


Co-organizzatori

PROSPETTIVE MUSIC FESTIVAL 2024

Vedi tutti gli eventi del progetto

900 a Cinque Quintetto Aire

musica

referente

Per informazioni sull'evento:
LAMS MATERA
Telefono: 0835336213
Email: info@lamsmatera.it

Quando

Dom 15 Dicembre 2024

dalle h 11.00 alle h 12.00

Orario consigliato di arrivo: 10:30

Dove

Museo Archeologico Nazionale Domenico Ridola

Via Domenico Ridola, 24 Matera (MT)

Mappa

Costo e Target

Gratuito

Adatto a tutti

SOSTENUTO / PATROCINATO

Evento sostenuto da Matera 2019

Evento patrocinato da Matera 2019

Programma ufficiale di Matera 2019

organizzato da

LAMS Matera - Laboratorio Arte Musica e Spettacolo

Profilo


Co-organizzatori

Eventi simili

+

Preferenze Cookie

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.
Necessario
PHPSESSID, matevsCookie, darkCookie, cc
Statistica
_ga, _gid
Marketing
datr, fr, sb, wd
Questa pagina fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione. Per informazioni dettagliate sull’impiego dei cookie e come revocarne l’autorizzazione cliccare sul seguente link Maggiori Informazioni
Preferenze Accetta