

CAROSELLO IN JAZZ
il Pasquale Mega Sextet propone un omaggio al mitico Carosello, che dal 1957 al 1977 ha segnato senz’altro un periodo importante nella storia del nostro Paese.
L’idea è stata quella di arrangiare in chiave jazz alcune delle musiche che accompagnavano gli spot pubblicitari di quegli anni, spesso interpretati da grandi attori, cantanti e soubrette dell’epoca, quali Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Gino Cervi,
Raimondo Vianello e Sandra Mondaini, Totò, Nino Manfredi, Tino Buazzelli, Mina.
Un fondamentale apporto al Carosello è stato dato, inoltre, dai tanti disegnatori e fumettisti dell’epoca, che hanno inventato personaggi indimenticabili, divenuti parte integrante dell’iconico
programma televisivo pubblicitario: Calimero (fratelli Nino e Toni Pago), Jo Condor (Romano Bertola), Unca Dunca (Bruno Bozzetto), Caballero e Carmencita (Armando Testa), la Linea (Osvaldo Cavandoli), Miguel e tanti altri. Prima dell’esecuzione di ogni brano, al fine di fornire un’esperienza completa e multimediale, viene proiettato su schermo lo spot originale di quegli anni, in bianco e nero.
ARTISTI
SOSTENUTO / PATROCINATO
Con il patrocinio
In collaborazione con
VOLONTARI OPEN CULTURE 2019
JAZZ TAKES THE GREEN
Mic MINISTERO DELLA CULTURA
REGIONE BASILICATA.
CNA MATERA
I-JAZZ
Sponsor
PETRUZZI AUTOLINEE
STUDIO RISORSE
BCC ALBEROBELLO SAMMICHELE E MONOPOLI
Orsini SODA
ACQUA ORSINI
HOTEL DEL CAMPO
GRIECO ABBIGLIAMENTO
L’ABBONDANZA LUCANA
L’ARTURO
GEZZIAMOCI
Vedi tutti gli eventi del progettoCarosello in Jazz per Gezziamoci 2025
0referente
Quando
Ven 31 Ottobre 2025
Costo e Target
A pagamento
Adatto a tutti, Adatto alle famiglie, Adatto alle scuole, Adatto ai giovani 16 - 30, Adatto a pubblico di settore, Adatto agli adulti
ARTISTI
SOSTENUTO / PATROCINATO
Con il patrocinio
In collaborazione con
VOLONTARI OPEN CULTURE 2019
JAZZ TAKES THE GREEN
Mic MINISTERO DELLA CULTURA
REGIONE BASILICATA.
CNA MATERA
I-JAZZ
Sponsor
PETRUZZI AUTOLINEE
STUDIO RISORSE
BCC ALBEROBELLO SAMMICHELE E MONOPOLI
Orsini SODA
ACQUA ORSINI
HOTEL DEL CAMPO
GRIECO ABBIGLIAMENTO
L’ABBONDANZA LUCANA
L’ARTURO