Performance musicale e Vernissage Mostra fotografica
Vernissage exhibition "Four to the dirt"
curated by Mirko Ostuni in conversation with Marta Ceccarelli
Live set by Marco Minoia
"Nel corso dei secoli, le celebrazioni e i riti collettivi hanno sempre avuto un ruolo centrale nella vita delle persone, diventando veri e propri momenti di liberazione: un modo diverso per lasciarsi alle spalle lo stress della vita quotidiana. I ritmi frenetici della nostra vita e l'alienazione che spesso proviamo nella società individualista odierna ci spingono a ricercare un senso di appartenenza. Tuttavia, le modalità con cui questo bisogno si manifesta sono cambiate. Movimenti come i Partiti Liberi sono diventati atti di sfida contro un sistema che isola, intrappolandoci nelle dinamiche del lavoro e del consumismo. Questi "riti" sono un tentativo concreto di riscoprire l'essenza del vivere collettivo, un'opportunità per riconnettersi con il valore dello stare insieme e liberarsi, anche solo per un po', dalle catene dell'oppressione quotidiana. Questa ricerca si propone di esplorare proprio questo fenomeno: come l'esperienza della celebrazione nella società postmoderna, insieme alle tradizioni rituali e musicali della "pizzica" salentina, si sia evoluta nel tempo. Dalle feste tradizionali legate alla terra, al lavoro e alla religione alle espressioni collettive più moderne come i rave, l'essenza di queste esperienze rimane immutata: una ricerca di libertà in un mondo dominato dalla tecnologia e dal capitalismo alienante. Il desiderio di appartenenza e di comunità è ancora vivo e forte, manifestandosi in questi momenti di esperienza condivisa, dove, anche solo per un istante, si può rompere l'isolamento della vita quotidiana.
Esporrò questo lavoro per la prima volta all'@opensound_ di Matera e Miglionico (Basilicata) nei prossimi tre mesi e terrò un incontro pubblico con il maestro @kode9 su libertà, catarsi, musica e ribellione.
Devo ringraziare per questa opportunità tutto il team dell'Open Sound Festival per avermi aiutato a costruire una mostra che accoglie perfettamente i diversi approcci di questo progetto.
Questo lavoro è nato 2 anni fa come progetto di tesi e sono stato seguito da una delle persone migliori che abbia mai conosciuto, grazie @f.barile ." Mirko Ostuni
SOSTENUTO / PATROCINATO
Con il patrocinio
OPEN SOUND
Vedi tutti gli eventi del progettoOPEN SOUND FESTIVAL Anteprima
0referente
Quando
Ven 07 Novembre 2025
Costo e Target
A pagamento
Adatto a tutti, Adatto alle famiglie, Adatto alle scuole, Adatto ai giovani 16 - 30, Adatto a pubblico di settore, Adatto agli adulti
SOSTENUTO / PATROCINATO
Con il patrocinio