 
									A SOUND FILM
di Matutateatro
Con Titta Ceccano
Adattamento testi Titta Ceccano | Sound designer Francesco Attilio | Regia Julia Borretti
Uno spettacolo di teatro e musica elettronica, ispirato all’Eneide virgiliana, in particolare al Libro XI.
Nasce come un lavoro sulle immagini senza immagini: il testo antico è evocato soltanto dalla musica elettronica realizzata dal vivo e dalla parola detta in scena che espande la potenza del testo virgiliano nella contemporaneità.
Uno spettacolo in cui il suono e il testo procedono all’unisono. Il suono espande il testo creandogli un contesto e uno spazio. L’idea da cui prende le mosse il lavoro è che l’epica sia il cinema prima del cinema. Si potrebbe rileggere tutta l’epica classica immaginando il racconto per inquadrature: tutti i grandi poemi classici sono pieni di campi e controcampi, campi lunghi, visioni dall’alto che con un dolly scendono nel bel mezzo della battaglia, dettagli e primi piani degli eroi, suoni diegetici e ritmi della narrazione.
È evidente che il cinema ha preso da qui.
Info aggiuntive
Spettacolo teatrale all'interno della rassegna Il teatro che cresce organizzata da IAC Centro Arti Integrate.
Biglietto: intero € 8 | under 18 € 3
Apertura botteghino: 19:30
Posti limitati. È possibile prenotare comunicando data, nome e cognome e numero di persone scrivendo:
- via mail: organizzazione@centroiac.com
- via whatsapp: +39 3927431124
Sponsor
Ministero della Cultura
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione Basilicata
IL TEATRO CHE CRESCE
Vedi tutti gli eventi del progettoENEIDE
0
										teatro 
									
									
									
									referente
Per informazioni sull'evento:
										Barbara Scarciolla
										Telefono: 3209755059
										Email: scarciollabarbara@gmail.com
									Quando
Mer 07 Dicembre 2022
											dalle h 20.00 alle h 21.00
										
										
											Orario consigliato di arrivo:  19:30
										
									Costo e Target
A pagamento
Adatto a tutti, Adatto alle famiglie, Adatto alle scuole, Adatto ai giovani 16 - 30, Adatto a pubblico di settore, Adatto agli adulti
SOSTENUTO / PATROCINATO
Sponsor
Ministero della Cultura
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione Basilicata
