error_outline PARTECIPA IN SICUREZZA: Indossa la mascherina • Rispetta la distanza di sicurezza • Lava spesso le mani • Sii puntuale ;)

+

A cura di Massimo Duranti


Dal 20 ottobre 2023 al 10 gennaio 2024 la sede di Palazzo Lanfranchi ospita la grande mostra “Futurismo italiano. Il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del movimento”.  In esposizione più di 130 dipinti, sculture e disegni provenienti da musei pubblici, fondazioni, archivi e collezioni private. Presente anche un fondamentale nucleo di manifesti futuristi concessi dal Museo Nazionale Collezione Salce di Treviso. Completano il percorso documenti d’archivio editi e inediti provenienti da diverse istituzioni nazionali.

«Con Futurismo Italiano. Il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del Movimento – sottolinea la direttrice Annamaria Mauro – si vuole rileggere e valorizzare il ruolo che ha avuto il Mezzogiorno d’Italia nella diffusione ed elaborazione del Futurismo italiano specialmente a partire dai primi anni Venti. Una rilettura che vuole riprendere il discorso dell’Italia, dalla Campania e dall’Abruzzo in giù e fino alle isole maggiori, come il più grande “luogo del Futurismo”. Uno spazio animato non solo dai futuristi nati e vissuti nel Mezzogiorno, ma anche da tutti i futuristi italiani che negli eventi e manifestazioni svoltesi in quel grande “luogo” parteciparono attivamente da protagonisti, comprimari e attori. La mostra a Matera propone dunque una rilettura del ruolo e degli svolgimenti futuristi dal 1914 al 1944 nel Sud d’Italia attraverso le principali esposizioni storiche tenute dai futuristi al Sud. Il Sud come “luogo del Futurismo” privilegiato e fondante soprattutto degli sviluppi degli anni Venti – Quaranta».

La mostra, curata da Massimo Duranti con la collaborazione di Andrea Baffoni e Antonella Pesola, Annamaria Mauro, Daniele Ferrara, Chiara Matteazzi, Alessandro Demma che costituiscono il Comitato scientifico dell’evento, è promossa dal Museo nazionale di Matera e dalla Direzione regionale Musei del Veneto.

Info aggiuntive

organizzato da

Museo Nazionale di Matera

Profilo


Co-organizzatori

CONDIVIDI

Aggiungi al calendario

Mer 29 Novembre 2023
Gio 30 Novembre 2023
Ven 01 Dicembre 2023
Sab 02 Dicembre 2023
Dom 03 Dicembre 2023
Lun 04 Dicembre 2023
Mar 05 Dicembre 2023
Mer 06 Dicembre 2023
Gio 07 Dicembre 2023
Ven 08 Dicembre 2023
Sab 09 Dicembre 2023
Dom 10 Dicembre 2023
Lun 11 Dicembre 2023
Mar 12 Dicembre 2023
Mer 13 Dicembre 2023
Gio 14 Dicembre 2023
Ven 15 Dicembre 2023
Sab 16 Dicembre 2023
Dom 17 Dicembre 2023
Lun 18 Dicembre 2023
Mar 19 Dicembre 2023
Mer 20 Dicembre 2023
Gio 21 Dicembre 2023
Ven 22 Dicembre 2023
Sab 23 Dicembre 2023
Dom 24 Dicembre 2023
Lun 25 Dicembre 2023
Mar 26 Dicembre 2023
Mer 27 Dicembre 2023
Gio 28 Dicembre 2023
Ven 29 Dicembre 2023
Sab 30 Dicembre 2023
Dom 31 Dicembre 2023
Lun 01 Gennaio 2024
Mar 02 Gennaio 2024
Mer 03 Gennaio 2024
Gio 04 Gennaio 2024
Ven 05 Gennaio 2024
Sab 06 Gennaio 2024
Dom 07 Gennaio 2024
Lun 08 Gennaio 2024
Mar 09 Gennaio 2024
Mer 10 Gennaio 2024

“Futurismo Italiano. Il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del Movimento”

arte contemporanea

referente

Per informazioni sull'evento:
Annamaria Mauro
Telefono: 0835310058
Email: mn-mt@cultura.gov.it

Quando

da Ven 20 Ottobre 2023

Mer 10 Gennaio 2024

dalle h 09.00 alle h 19.00

Orario consigliato di arrivo:

Dove

PALAZZO LANFRANCHI

PIAZZETTA PASCOLI,1 Matera (MT)

Mappa

Costo e Target

A pagamento

Adatto a tutti

SOSTENUTO / PATROCINATO

Evento sostenuto da Matera 2019

Evento patrocinato da Matera 2019

Programma ufficiale di Matera 2019

organizzato da

Museo Nazionale di Matera

Profilo


Co-organizzatori

CONDIVIDI

Aggiungi al calendario

Mer 29 Novembre 2023
Gio 30 Novembre 2023
Ven 01 Dicembre 2023
Sab 02 Dicembre 2023
Dom 03 Dicembre 2023
Lun 04 Dicembre 2023
Mar 05 Dicembre 2023
Mer 06 Dicembre 2023
Gio 07 Dicembre 2023
Ven 08 Dicembre 2023
Sab 09 Dicembre 2023
Dom 10 Dicembre 2023
Lun 11 Dicembre 2023
Mar 12 Dicembre 2023
Mer 13 Dicembre 2023
Gio 14 Dicembre 2023
Ven 15 Dicembre 2023
Sab 16 Dicembre 2023
Dom 17 Dicembre 2023
Lun 18 Dicembre 2023
Mar 19 Dicembre 2023
Mer 20 Dicembre 2023
Gio 21 Dicembre 2023
Ven 22 Dicembre 2023
Sab 23 Dicembre 2023
Dom 24 Dicembre 2023
Lun 25 Dicembre 2023
Mar 26 Dicembre 2023
Mer 27 Dicembre 2023
Gio 28 Dicembre 2023
Ven 29 Dicembre 2023
Sab 30 Dicembre 2023
Dom 31 Dicembre 2023
Lun 01 Gennaio 2024
Mar 02 Gennaio 2024
Mer 03 Gennaio 2024
Gio 04 Gennaio 2024
Ven 05 Gennaio 2024
Sab 06 Gennaio 2024
Dom 07 Gennaio 2024
Lun 08 Gennaio 2024
Mar 09 Gennaio 2024
Mer 10 Gennaio 2024

Eventi simili

+

Preferenze Cookie

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.
Necessario
PHPSESSID, matevsCookie, darkCookie, cc
Statistica
_ga, _gid
Marketing
datr, fr, sb, wd
Questa pagina fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione. Per informazioni dettagliate sull’impiego dei cookie e come revocarne l’autorizzazione cliccare sul seguente link Maggiori Informazioni
Preferenze Accetta