
Una grande mostra dedicata all'artista milanese
La mostra propone una significativa selezione di opere realizzate tra il 1975 e il 1996 da Dadamaino (pseudonimo di Edoarda Emilia Maino, 1930–2004), figura centrale dell’arte visiva del Novecento italiano e internazionale. Provenienti in gran parte dall’Archivio Dadamaino, le opere in mostra includono anche alcuni lavori inediti in ceramica realizzati a Matera negli anni Settanta, presso la bottega del maestro ceramista Giuseppe Mitarotonda.
Tra i nuclei principali in esposizione figurano le serie:
- Inconscio razionale (1978)
- I fatti della vita (1978–1982)
- Costellazioni (1981–1987)
- Il movimento delle cose (1987–1996)
SOSTENUTO / PATROCINATO
Con il patrocinio
Dadamaino. Segni, grafie, spazi
0referente
Quando
Sab 05 Luglio 2025
Costo e Target
A pagamento
Adatto a tutti, Adatto alle famiglie, Adatto alle scuole, Adatto ai giovani 16 - 30, Adatto a pubblico di settore, Adatto agli adulti
SOSTENUTO / PATROCINATO
Con il patrocinio