Il caso del TAM | Tower Art Museum
di Silvana Kuhtz e Silvia Parentini, con la partecipazione di Chiara Pisano ed Enrica Montrone.
In collaborazione con il Tower Art Museum
Poeticamente abitiamo è la collana di poesia e fotografia per l’architettura e la cittadinanza, risultato della ricerca condotta tra partecipazione e didattica da Silvana Kuhtz e Silvia Parentini.
Il poetare non è cesura del quotidiano, volo di fantasia, ma un modo per riportare l’essere umano sulla terra, restituendolo all’essenza propria dell’abitare, dell’aver cura.
Questo numero della collana è dedicata al racconto di vita e recupero del complesso medievale diventato il TAM Tower Art Museum.
La parola poetica, supportata dalla fotografia, genera visioni che incoraggiano il lettore e il visitatore del museo a scavalcare il semplice guardare, a concentrarsi sulle pieghe, nelle fessure, negli stralci di progetto, a immaginare un luogo che oggi appare diverso, per comprenderne l’unicità e apprezzarne la bellezza.
Testo tratto dalla prefazione del secondo numero della collana “Poeticamente abitiamo”
Info aggiuntive
SCEGLI VETTURE A BASSO CONSUMO. L’Associazione Culturale Leggo quando Voglio | Poesia in Azione ha da sempre, tra gli obiettivi, la cultura della sostenibilità. Per questo motivo la comunicazione di tutti gli eventi del Festival della Parola 2024 | Abitare poeticamente la città sarà a impatto ridotto e proporrà azioni da fare concretamente.
***
Il Festival della Parola | Abitare poeticamente la città, coordinato da LeggoQuandoVoglio|Poesia in Azione, si avvale del patrocinio del Comune di Matera e del patrocinio gratuito dell’Università degli Studi della Basilicata. In partneship con Mondadori Bookstore Matera, Nature-City Lab-Unibas, Matera Hub, Liceo Duni Levi, Scuola Pascoli, Noi Ortadini Aps, Arterìa, University of Ljubljana, Atomic TV, Genes, Arenz&Antich Editores.
SOSTENUTO / PATROCINATO
Con il patrocinio
In collaborazione con
Arenz&Antich Editores
Atomic TV
Genes
Liceo Duni Levi
Materahub
Nature city lab
Noi Ortadini APS
Scuola Pascoli
Università degli studi della Basilicata
University of Lubljana
Urges
Festival della Parola 2024 | Abitare poeticamente la città
Vedi tutti gli eventi del progettoPoeticamente Abitiamo. La Poesia per l'Architettura?
0referente
Quando
Gio 19 Dicembre 2024
alle h 19.00
Costo e Target
Gratuito
Adatto a tutti, Adatto alle famiglie, Adatto alle scuole, Adatto ai giovani 16 - 30, Adatto a pubblico di settore, Adatto agli adulti
SOSTENUTO / PATROCINATO
Con il patrocinio
In collaborazione con
Arenz&Antich Editores
Atomic TV
Genes
Liceo Duni Levi
Materahub
Nature city lab
Noi Ortadini APS
Scuola Pascoli
Università degli studi della Basilicata
University of Lubljana
Urges