error_outline PARTECIPA IN SICUREZZA: Indossa la mascherina • Rispetta la distanza di sicurezza • Lava spesso le mani • Sii puntuale ;)

+

concerto sensoriale di Poesia in Azione


Il 30 ottobre 2025 alle 20:15, nella Sala Ratzinger della Parrocchia di Sant'Agnese a Matera, nel cartellone del Festival della Parola 2025 | Abitare poeticamente la città, stàmina stories: #iononsononormale, concerto sensoriale di Poesia In Azione, una esperienza dei sensi e della parola, com’è nella tradizione di Poesia in Azione, il collettivo artistico che Silvana Kuhtz dirige fin dal 2005, inaugura felicemente la collaborazione con alcune associazioni locali: CSV Basilicata, AIPD Associazione Italiana Persone Down, UICI Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.

Parole e suoni intrecciati e in armonia, consentono a ciò che di noi è nascosto di venir fuori e fondersi nuovamente con il mondo. Il concerto sensoriale è un incontro di suoni, voce e sensi, un viaggio alla riscoperta delle percezioni; la magia è tutta qui: nella comunicazione silenziosa ed elegante che riesce, tra le altre cose a fare a meno della vista e a valorizzare gli altri sensi. Un dialogo intimo e delicato tra suoni e parola, un’esperienza per risvegliare parti di noi troppo spesso e da troppo tempo sopite. È una produzione artistica che propone un modo diverso di vivere la parola poetica per esplorare vari modi di percepire, non c’è solo l’ascolto, c’è il sentire. In questa occasione si intrecciano voci e suoni di tre donne pugliesi: Enrica Montrone voce in parola; Marcella Signorile suoni; Cristina Carlà voce poetica. Il coordinamento e l’idea, di Silvana Kuhtz.

Il concerto dal titolo alquanto particolare, mira anche alla sensibilizzazione verso argomenti delicati, quali la disabilità e la fragilità, e ci chiederà: visto che da vicino nessuno è normale, tu in che modo sei anormale?

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Prenotazione consigliata.
info@poesiainazione.it  | tel/whatsapp 333 8187350

Info aggiuntive

FAI REVISIONARE LA CALDAIA. L’Associazione Culturale Leggo quando Voglio | Poesia in Azione ha da sempre, tra gli obiettivi, la cultura della sostenibilità. Per questo motivo la comunicazione di tutti gli eventi del Festival della Parola 2025 | Abitare poeticamente la città sarà a impatto ridotto e proporrà azioni da fare concretamente.

***

Festival della Parola | Abitare poeticamente la città, con il Patrocinio del Comune di Matera, coordinato da LeggoQuandoVoglio|Poesia in Azione, partners: Mondadori Bookstore Matera, Nature-City Lab-Unibas, MateraHub, Liceo Duni-Levi, Scuola Pascoli, Noi Ortadini Aps, Arterìa, University of Ljubljana, Atomic TV, Genes, Arenz&Antich Editores.

SOSTENUTO / PATROCINATO

Evento sostenuto da Matera 2019

Evento patrocinato da Matera 2019

Programma ufficiale di Matera 2019

Con il patrocinio

organizzato da

Leggo quando Voglio | Silvana Kuhtz

Profilo


Co-organizzatori

In collaborazione con

Arenz&Antich Editores

Atomic TV

Genes

Liceo Duni Levi

Materahub

Nature city lab

Noi Ortadini APS

Poesia in Azione

Scuola Pascoli

Università degli studi della Basilicata

University of Lubljana

Urges

Festival della Parola 2025 | Abitare poeticamente la città

Vedi tutti gli eventi del progetto

#iononsononormale

education

referente

Per informazioni sull'evento:
Marcella Signorile
Telefono: 3338187350
Email: info@poesiainazione.it

Quando

Gio 30 Ottobre 2025

alle h 20.15

Orario consigliato di arrivo:

Dove

Chiesa di Sant'Agnese

Piazza S. Agnese, 13 Matera (MT)

Mappa

Costo e Target

Gratuito

Adatto a tutti, Adatto alle famiglie, Adatto alle scuole, Adatto ai giovani 16 - 30, Adatto a pubblico di settore, Adatto agli adulti

SOSTENUTO / PATROCINATO

Evento sostenuto da Matera 2019

Evento patrocinato da Matera 2019

Programma ufficiale di Matera 2019

Con il patrocinio

organizzato da

Leggo quando Voglio | Silvana Kuhtz

Profilo


Co-organizzatori

In collaborazione con

Arenz&Antich Editores

Atomic TV

Genes

Liceo Duni Levi

Materahub

Nature city lab

Noi Ortadini APS

Poesia in Azione

Scuola Pascoli

Università degli studi della Basilicata

University of Lubljana

Urges

Eventi simili

+

Preferenze Cookie

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.
Necessario
PHPSESSID, matevsCookie, darkCookie, cc
Statistica
_ga, _gid
Marketing
datr, fr, sb, wd
Questa pagina fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione. Per informazioni dettagliate sull’impiego dei cookie e come revocarne l’autorizzazione cliccare sul seguente link Maggiori Informazioni
Preferenze Accetta