
Musiche di Bach, Hindemith, Telemann e Mendelssohn
Primo violino e concertmaister dei Solisti Aquilani, Daniele Orlando sarà protagonista del concerto con l’Ensemble Solisti Lucani.
In programma il concerto Concerto in re minore per violino e archi di Mendelssohn, il Concerto brandeburghese n. 4 in sol maggiore, BWV 1049 di Bach e il Concerto per due flauti diritti, archi e continuo in la minore di Telemann, con la partecipazione dei due flautisti solisti Natalia Bonello e Nicola Zaccaria.
Sarà eseguito anche il brano di Paul Hindemith MINIMAX “Repertorio per musica militare”, che sembrerebbe una vera e propria parodia della musica militare, quasi a sottolineare con duro sarcasmo, la ridicola assurdità della guerra, che purtroppo dai tempi dell'autore (il brano è stato presentato nel 1923), è un tema profondamente attuale ancora oggi.
Il concerto rappresenta la prima collaborazione tra i Solisti Lucani e i Solisti Aquilani, realtà concertistica quest'ultima, di grande prestigio, alla quale i Solisti Lucani si sono ispirati, condividendone gli intenti.
Info aggiuntive
DANIELE ORLANDO & SOLISTI LUCANI
Musiche di Bach, Hindemith, Telemann e Mendelssohn
22 ottobre 2023
Chiesa S. Francesco D'Assisi (all'interno), Matera
INGRESSO GRATUITO e in ordine di arrivo
MATE E SOLISTI LUCANI - Stagione Concertistica 2023
Vedi tutti gli eventi del progettoDANIELE ORLANDO & SOLISTI LUCANI
1referente
Quando
Dom 22 Ottobre 2023
Costo e Target
Gratuito
Adatto a tutti